Prime prove di maggioranza Ursula Larghe intese per archiviare il referendum sul taglio dei parlamentari. Scenari Valerio Valentini 10 GEN 2020
Salvare l’economia dalla repubblica dei pm I successi del Jobs Act. Il dopo art. 18. Il boom sul lavoro. Il disastro Ilva. Il futuro di BpB. Cinque storie ci ricordano che gli ostacoli che rendono difficile la crescita si rimuovono limitando i poteri di supplenza delle procure (occhio alla prescrizione) 10 GEN 2020
Troppa pressione su Serraj a Tripoli (e Di Maio è tentato da Haftar) Il premier libico non voleva e non poteva apparire nei paraggi di Haftar. Di Maio vuole spostarsi verso la Russia 10 GEN 2020
Il Pd si scopre del tutto nudo di fronte allo stop alla prescrizione La riforma Bonafede e il tavolo della maggioranza. In gioco, per i dem, c’è anche l’identità di partito riformista-garantista 10 GEN 2020
Il partito del pil è quello delle imprese La campagna nordica per Confindustria riguarda come non mai il governo Redazione 10 GEN 2020
Un proporzionale bellissimo La nuova proposta di riforma elettorale è giusta, necessaria e inevitabile Redazione 10 GEN 2020
Casini ci spiega perché sulla Libia l’Italia fa solo molto folclore I tentennamenti dell’Europa di fronte ai nuovi giganti e la superficialità del governo. “Modello Ursula in Italia? Non ci credo” Annalisa Chirico 10 GEN 2020
Il fake -60 per cento di povertà Così Tridico ammette che il suo dato non è vero. “Incredibile”, ma falso 10 GEN 2020
La Brexit quotidiana No, Londra non abbandona l’Erasmus. Ma ci sono alcune cose cui badare perché il Regno resti europeo pur fuori dall’Ue 10 GEN 2020
Contro i deliri della cartomanzia geopolitica Un venticello di follia pervade i commenti ostili alla deterrenza militare di Trump. Frivole farneticazioni degli apocalittici senza pezze d’appoggio 10 GEN 2020