Il sindacato immobilista Il rifiuto della parola “compromesso”. Così la Cgt blocca la Francia Redazione 17 GEN 2020
“Tutti sono uguali davanti all’istruzione”. Così la sinistra ha rovinato la scuola Il caso via Trionfale e un’ideologia che nega le evidenze 17 GEN 2020
Le opportunità e i pericoli dell’European Green New Deal Se il piano diventa un modo per fare politiche dirigiste (à la Ocasio-Cortez) non sarà un bene neppure per l’ambiente Marco Battaglini* 17 GEN 2020
Il Cane a sei zampe e la tartaruga Il caso Eni-Saipem spiegato col paradosso di Zenone ai pm che si credono Achille Redazione 16 GEN 2020
Così perde vigore la spinta “merkeliana” La crescita rallenta ancora nel 2019 con pil aumentato “solo” dello 0,6 per cento Redazione 16 GEN 2020
Cittadini europei, è il vostro momento. L’Europa è tutt’orecchi e apre la stagione dell’ascolto La conferenza sul futuro dell’Ue, il giudice in Lussemburgo sul rispetto dello stato di diritto, i traslochi inglesi e il sindaco ribelle di Praga Paola Peduzzi e Micol Flammini 16 GEN 2020
Il bello del mattone Le costruzioni crescono, ma non mancano ritardi e problemi (leggi Anas) Redazione 16 GEN 2020
Figli progressisti, episodio sui Murdoch. James, la moglie, papà e gli incendi Accuse a Rupert per lo scetticismo sull’ambiente Cristina Marconi 16 GEN 2020
Se Matzneff imbarazza più di Cesare Battisti L'editore Gallimard ritira i romanzi dello scrittore accusato di pedofilia ma continua a vendere quelli dell'ex terrorista condannato per omicidio. “E perché non vietare Pasolini?” 16 GEN 2020
I costi di Atlantia in caso di revoca e i rischi per l’Italia di un’Ilva 2 La holding che controlla Autostrade per l’Italia è finita in fondo agli indici di gradimento del mercato. Il pericolo di uno scontro legale con il governo Ugo Bertone 15 GEN 2020