Cos'è 4chan, l'altra internet dove si discute di gattini e stragi nelle scuole Poco dopo l’attentato di giovedì allo Umpqua Community College di Roseberg, in Oregon, dove un ragazzo di 26 anni ha ucciso con armi da fuoco 10 persone e ne ha ferite 7, gli investigatori, riportano i media americani, hanno trovato sulla bacheca di messaggi online su 4chan un post sospetto. Anonimità, meme e hacker, ecco il luogo dove è nato Anonymous. 02 OTT 2015
Tutti gli inganni di Ashley Madison Sul sito di incontri per adulti quasi non c'erano donne in carne e ossa, rivelano i dati. I trucchi con cui i manager cercavano di spremere gli utenti. Un’inchiesta di Annalee Newitz sul sito di tecnologia Gizmodo ha analizzato i dati resi pubblici dagli hacker. 27 AGO 2015
Come vi sentite ora che i leaks di massa rivelano i vostri segreti a letto? Gli hacker mettono online gli archivi del sito per incontri extraconiugali Ashley Madison. E' iniziata l'èra dello sputtanamento online per tutti. Quando sono state trafugate le foto osé delle attrici di Hollywood un po’ ci abbiamo goduto. Ma dopo quanto successo i prossimi siamo noi Redazione 20 AGO 2015
Caccia all’uomo in America, le spie cinesi stanno esagerando C’è un programma ufficiale cinese che si chiama “Caccia alla volpe” per costringere a tornare in patria i ricercati all’estero per reati economici. “Sono come aquiloni, volano lontani ma un filo li tiene attaccati alla Cina: la famiglia”. Ma l’operazione ha un lato oscuro e clandestino 18 AGO 2015
L’hacker in tasca Gli oggetti “smart” sono un tesoro per i pirati digitali. Tra orologi e auto intelligenti, come evitare il disastro dell’internet delle cose 09 AGO 2015
“Terrorists love Silicon Valley”. Chi vince la guerra della privacy Gli inglesi chiedono di bandire la crittografia dal web. Ma gli esperti avvertono che così si metterebbe a rischio la sicurezza anziché migliorarla. Redazione 12 LUG 2015
Non solo colpi milionari. Perché gli hacker adesso mirano al panettiere sotto casa Si moltiplicano gli assalti digitali alle piccole imprese e alle attività locali. Ma se anche l'Amministrazione americana non riesce a difendersi dai criminali informatici, come potranno i piccoli imprenditori? Redazione 11 GIU 2015
Ennesima breccia nei database del governo americano L’attacco degli hacker cinesi è il lato oscuro dell’ideologia di Snowden L’annuncio di uno dei più grandi, forse il più grande, attacco cibernetico di sempre al governo americano è arrivato lo stesso giorno il cui la National Security Agency ha esteso le sue capacità di sorvegliare hacker stranieri senza specifico mandato 05 GIU 2015
Si hackera anche a Pechino La Cina ha sempre negato di avere unità militari legate alla cyberguerra, ma in un nuovo documento ammette di avere battaglioni di hacker. La deterrenza militare e la diplomazia. 19 MAR 2015
L’agenda cibernetica di Obama per aggredire il Congresso ostile “Se siamo connessi dobbiamo essere anche protetti” è uno degli slogan con cui Barack Obama si avvia verso il discorso sullo Stato dell’Unione, reso più orecchiabile dalla consuetudine della lingua inglese con la rima: connected, protected. 14 GEN 2015