Trump è un pagliaccio, sì, ma non è unamerican Il candidato repubblicano chiede un blocco discriminatorio. E gli islamisti? La questione si risolve non impedendo loro di venire ma andando noi lì, per affrontare e combattere l’islamismo politico. 09 DIC 2015
Obama sceglie il set delle grandi occasioni, ma non dice niente di nuovo sulla guerra al terrorismo L’unica novità è che con sei anni di ritardo ha ammesso che il massacro di Fort Hood era un atto di terrorismo 07 DIC 2015
Che cosa c'è dietro l'attentato dello Stato islamico in Yemen Il governatore della provincia di Aden, in Yemen, è stato ucciso da un’autobomba guidata da un attentatore suicida dello Stato islamico. Assieme al governatore, Jafar Mohammed Saad, sono morti almeno sei dei suoi collaboratori. 06 DIC 2015
Difenderci, sì, ma come? Perché si sceglie di tagliare nella Difesa? Lasciamo da parte le oggettive necessità di economizzare in tempi di crisi o la virtuosa tensione all'efficienza. C'è una corrente di pensiero secondo cui le spese per la Difesa sono sostanzialmente superflue, se non dannose. Daniele Scalea 03 DIC 2015
Caro Renzi: la guerra è vera, non culturale “E' il momento di dirlo: siamo in guerra”. Parla l’ex ministro della Difesa Arturo Parisi Mario Sechi 26 NOV 2015
I soldati di Obama I report di guerra ritoccati provano che il Pentagono non è quel covo di cowboy che ci hanno raccontato 23 NOV 2015
Ci vorrebbe un Clint Eastwood per permettere all’Italia di combattere senza nascondere la mano Il punto è semplice e purtroppo elementare: la guerra contro il terrorismo è una guerra che si vince mettendo in campo una violenza incomparabilmente superiore a quella messa in campo dall’avversario. 22 NOV 2015
Renzi e l'errore di non pronunciare la parola "guerra" Non lo possiamo dire anche se lo stiamo facendo. Non lo possiamo ammettere anche se lo stiamo pensando. Non lo possiamo riconoscere anche se lo stiamo programmando. Riflessioni sulla strategia della politica anestetica che rinuncia a chiamare le cose con il loro nome. 19 NOV 2015
"Atto di guerra". La frase di Hollande serve a far scattare l'articolo 5 del trattato Nato Come dopo l'11 settembre, adesso può mettersi in moto il patto di solidarietà e l'azione militare tra stati del Patto atlantico. Il nuovo scenario in Siria, Iraq e l'ipotesi di un impegno senza furberie da parte dell'Italia. Mario Sechi 14 NOV 2015
La visione miope dell'Europa che emerge dietro la strage di Parigi Egoismi, priorità sballate, arretratezze politiche. Quali sono i limiti politici e strutturali del nostro Continente nella difesa della sicurezza dei cittadini. L'ex presidente del Consiglio Mario Monti sul Foglio Mario Monti 14 NOV 2015