Esorcizzare la guerra Un’asimmetria ben spiegata da Helle Dale della Heritage Foundation: “I media russi inondano l’etere di immagini di guerra in Siria” e questa “guerra delle immagini coincide con il declino dell’influenza americana”. 18 AGO 2016
Ma quanto ci piace la guerra finta Gli eroi olimpici di Rio confermano il carattere degli italiani: quando c’è la guerra, la facciamo solo un po’ (Libia), quando non c’è la guerra ci piace giocare alla guerra (Olimpiadi). Paradossi e significati dei soldati della pace. Mario Sechi 11 AGO 2016
Dal gelo alla stretta di mano: storia del reset diplomatico tra Erdogan e Putin I complessi rapporti tra Mosca e Ankara, dall'inizio del conflitto in Siria al vertice di oggi a San Pietroburgo. Redazione 09 AGO 2016
Per Gad Lerner questa è "una guerra per il potere" “La guerra in atto è guerra per il potere, Dio viene chiamato in causa abusivamente come già nei secoli scorsi, quando ci davano dentro anche i predecessori di Francesco”. Questa l’ha detta Gad, il Brunetta dell’altra parrocchia. 29 LUG 2016
La guerra è un gran giro de quatrini So benone anch’io che la guerra è un gran giro de quatrini. Li sento anch’io li sospiri e li lamenti de la ggente che se scanna e che s’ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio de ’na fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar sovrano macellaro. Adriano Sofri 29 LUG 2016
Riarmare moralmente l’occidente Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Ludovine de La Rochère 28 LUG 2016
Il fallimento della laïcité Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee Franco Garelli 28 LUG 2016
La guerra di religione che Papa Francesco non vede Per il Pontefice “violenza, conflitto e terrorismo si alimentano con paura e disperazione” che “nascono da povertà e frustrazione”. Il modo giusto di rispondere alla minaccia jihadista non è negare lo scontro religioso. Chiedere a ebrei e cristiani in medioriente. 28 LUG 2016
Il dovere di fare la guerra per Oriana Fallaci Il dovere della guerra. Soltanto tu, Oriana, potevi esortare alla guerra con una motivazione così convincente e virile: il dovere. Non scrivi più, non telefoni più, non ci pungoli più direttamente ma il tuo sprone lo ritrovo nei tuoi libri, ad esempio nella corrispondenza pubblicata ora da Rizzoli, “La paura è un peccato”. 28 LUG 2016
Occidente al collasso “In Europa non siamo più abituati alla guerra. Parliamo solo di ideologie”, dice Rémi Brague. “Lo Stato islamico è una delle forme di islam. Vuole tornare a Maometto”. 21 LUG 2016