Qui Syriza, abbiamo un piano Idee radicali sul debito greco, meno austerity (ma un sorprendente “no” a nuovo deficit) e lotta alle oligarchie per rilanciare Atene. “Siamo diventati maturi”, dice il capoeconomista Milios. Marco Valerio Lo Prete 19 GEN 2015
GRECIA, ANNO ZERO Syriza punta tutto contro Merkel, ma un piano radicale sul debito non basta. Le mille lezioni della privatizzazione (impantanata) dell’aeroporto che fu di Onassis. Marco Valerio Lo Prete 16 GEN 2015
Un Lula sul Partenone Se Tsipras (e Podemos a Madrid) facessero bene? Dice Merrill Lynch. Sebbene l’ambiente esterno alla Grecia sia più complicato, il caso di Lula prova che Tsipras potrebbe sorprendere positivamente in forma simile i mercati accelerando riforme strutturali”, conclude il documento. Redazione 16 GEN 2015
La Bce avvisa la Grecia: "Fondi a banche solo dopo accordo con troika" Nuovi prestiti legati a conclusione positiva dell'attuale programma di salvataggio. Redazione 08 GEN 2015
Tsipras in versione liberalizzatore Man mano che si avvicinano le elezioni politiche in Grecia e con esse la possibilità di andare al governo, Alexis Tsipras ammorbidisce i toni e cerca delle sponde o quantomeno di rassicurare l’establishment. Redazione 08 GEN 2015
L’Altra Austerità Tsipras s’avvicina al governo e in un libro loda “il pareggio di bilancio”. Sgomento di Rodotà&Co. 07 GEN 2015
Per l'euro un nuovo minimo da aprile 2006 sul dollaro: vale 1,1854 Crisi greca e calo del prezzo del greggio le cause: Brent sotto i 50 dollari. Redazione 07 GEN 2015
Europa, rischio politico n.1 “Moneta comune = rischi comuni”. Berlino teme che Atene avvicini l’ora X Schivati gli Eurobond, ora il “risk sharing” ha il volto del debito greco da abbonare. Convergenze fra Tsipras e falchi rigoristi. Marco Valerio Lo Prete 07 GEN 2015
Berlino flirta con l’euro break-up L’effetto contagio c’è. Eccome. I mercati finanziari ieri hanno risposto con il linguaggio dei numeri alla prospettiva di un’uscita della Grecia dall’euro. Prospettiva di puro conio tedesco, ovvero avanzata da un articolo condito da “fonti governative” dello Spiegel cui la diplomazia di Berlino ha reagito con placida tranquillità. Redazione 06 GEN 2015
Ombre rosse sul 2015 Il primo lunedì dell’anno è stato tutto un minimo: euro, petrolio, inflazione tedesca, Borse. E la solita Grecia che dal 2009 porta l’Ue al suo minimo. Cosa è andato storto? Le ragioni dei pessimisti e quelle degli ottimisti. 06 GEN 2015