Tutti i tabù della grande coalizione Perché la sinistra impazzisce quando si parla di compromesso Quand’è che un accordo diventa inciucio? I figli di Berlinguer, D’Alema e le elezioni. Guida preventiva al 4 marzo Francesco Cundari
E' tempo di trasformare le nostre fragili coalizioni in Partiti della nazione Dopo il 4 dicembre era lecito aspettarsi che l'alternativa sarebbe stata o la grande coalizione o l'ingovernabilità: il punto a cui siamo oggi, con buona pace di Veltroni Umberto Minopoli
Il gestore delle crisi Dopo le elezioni, la palla passerà al presidente della Repubblica. Un ruolo di nuovo molto importante Redazione
Il generale, la tessitrice, i rognosi. I pezzi che Schulz lascia dietro di sé L’ex leader dell’Spd tedesco rinuncia all’incarico di ministro. La rivolta della base e di Gabriel. Il ritorno degli “Schröder boys”
L'Spd costringe Schulz a rinunciare al ministero degli Esteri I socialdemocratici insorgono contro il loro stesso ex leader e lo accusano di andare a caccia di una poltrona Andrea Affaticati
Facciamo come la Germania La campagna elettorale è deludente, ma il suo esito prevedibile. Abbiamo anticipato Trump e Macron con il Cav. e Renzi, per una volta possiamo accodarci e passare cinque mesi a fare una Grande coalizione
Cosa complica l'accordo per una Grande coalizione in Italia La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Handelsblatt, Confidencial, Faz Redazione
Con la GroKo 3.0 la Merkel ottiene il suo obiettivo di stabilità e riforme La cancelliera fa molte concessioni, ma dà un senso concreto alle politiche “di centro”. Il voto dell’Spd e la malizia dei commentatori
Grande Coalizione tedesca. Il ministro delle Finanze: "Presto un nuovo governo" Altmeier: "Andiamo a farci una doccia, abbiamo negoziato a lungo"
Le élite vogliono una grande coalizione Secondo il Wall Street Journal sarebbe l’unico mezzo per dare vigore all’Italia Redazione