La guerra per bande politica è dannosa come un virus Altro che concordia. Sinistra e pm attaccano gli errori della Regione, la destra attacca Roma Fabio Massa 19 APR 2020
Tempesta di esperti Tra comitati e task force ci si è dimenticati del Parlamento, l’unico organo che può decidere qualcosa Enrico Bucci 16 APR 2020
Una valutazione del decreto Liquidità, tra copertura e implementazione I 400 miliardi di finanziamenti sono ampiamente sufficienti per le esigenze di tutte le imprese. È necessario utilizzare tutti gli strumenti disponibili per canalizzarli velocemente e in modo efficace Guido Romano e Fabiano Schivardi 14 APR 2020
La politica che serve per tornare a vivere Le task force non bastano. Occorre un piano d’uscita dall’emergenza. Idee per il lavoro e le imprese, la tutela dei più deboli, il benessere e la sicurezza di tutti nella fase della transizione. Che sarà lunga Tommaso Nannicini 13 APR 2020
Di cosa parlare stasera a cena La necessità di accelerare le procedure per gli appalti e quello che (non) dice Merkel Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 09 APR 2020
Nell’Aula vuota i deputati chiedono il telelavoro contro l’antipolitica Alla Camera, che si riunisce a scartamento ridotto per la prima volta dopo due settimane, ci si commuove sotto le mascherine 25 MAR 2020
Il pericolo di non chiarirsi le idee prima di affrontare le azioni che si impongono In questi giorni di pandemia ho spesso il prurito di rivolgere a chi ci governa le celebri parole di Pericle Guido Vitiello 25 MAR 2020
Attilio Fontana e i fondamenti della politica Chi governa, cento mille o dieci milioni di persone, lo fa partendo dal presupposto di essere in grado di difendere la vita di chi viene governato. Una considerazione, da Hobbes al "governatore mascherato" Antonio Gurrado 23 MAR 2020
Il nuovo crollo dei mercati e gli ospedali da campo in Italia Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 18 MAR 2020
Lo stress test del virus sulla democrazia parlamentare: esiti I confini da rispettare tra le misure eccezionali e la sovranità dell’aula. Parlano Cassese, Padovani e Olivetti Annalisa Chirico 13 MAR 2020