Ma quale bavaglio. Per Meloni semmai il guaio sarà spiegare a Bruxelles la svolta sulla Corte dei conti Il controllo in corso d'opera sul Pnrr era stato assegnato da Draghi ai giudici contabili su richiesta della Commissione europea. Che ora, sul blitz di Fitto, prende tempo: "Attendiamo di leggere la legge definitiva". Non un bel segnale. Lo strano caso del cervellone del Mef 02 GIU 2023
editoriali Pure il premierato porta rischi Niente riforme presidenziali. Ma anche il premier eletto ha molte trappole Redazione 02 GIU 2023
Stato e interessi Ilva e Pirelli. Due casi per misurare gli istinti nazionalisti di Meloni & Co. Tanto a Taranto quanto per la multinazionale milanese c’è la fila di industriali italiani pronti ad investire. Il governo non approfitti dei contenziosi con India e Cina per immettere nuovo capitale pubblico: regolatore sì, gestore no Oscar Giannino 02 GIU 2023
Cosa ha deciso il Cdm Made in Italy, approvato il fondo sovrano da un miliardo. Dal 2024 il liceo Il governo vara un primo finanziamento per incentivare l'autonomia della filiera italiana, soprattutto sulle materie prime. Via libera anche all'istituto giuridico-economico e alla certificazione dei prodotti: esulta Coldiretti. Tutte le misure Redazione 01 GIU 2023
Editoriali Prodi e quell’autoritarismo da ridere sul governo L’ex premier sbanda su Meloni e accusa la maggioranza, ma offre spunti utili sui difetti di Schlein Redazione 01 GIU 2023
Editoriali Sì alla sperimentazione degli Ogm (chiamati Tea) L’emendamento approvato al Senato è una svolta positiva: finalmente l’Italia inizia a liberalizzare la ricerca scientifica sul miglioramento genetico. Il problema è l’ipocrisia sul nome, una falsificazione che tenta di salvare capra e cavoli Redazione 01 GIU 2023
le considerazioni finali I suggerimenti e le critiche di Visco al governo Meloni Appoggio ai due perni della politica dell'esecutivo: sostegno all'Ucraina e politica di Bilancio. Ma il governatore della Banca d'Italia dice alla destra di superare alcuni tabù: Mes, salario minimo, immigrazione, produttività e Pnrr 31 MAG 2023
Di cosa parlare a cena stasera La partita tra governo e Corte dei conti sul Pnrr entra nel vivo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 MAG 2023
La relazione Visco: “Sul Pnrr sì a miglioramenti, ma non c’è tempo da perdere”. E apre alla riforma tributaria “Il successo del Recovery Plan dipenderà dalla capacità di unire all’azione pubblica un’adeguata risposta del sistema produttivo e finanziario”, dice il governatore della Banca d’Italia nella sua ultima relazione. Tra gli altri punti spicca il sì al salario minimo e il bisogno di adeguare l'immigrazione alle esigenze delle imprese Redazione 31 MAG 2023
Oggi il Cdm Inps e Inail, arriva la nomina dei vertici: in pole Gabriele Fava e Stefano Cervone Si formalizza il commissariamento dei due istituti di previdenza, dopo il decreto varato dal governo a inizio mese. L'ex consulente di Assodelivery è il probabile sostituto di Pasquale Tridico, la Lega tiene l'ente contro gli infortuni Redazione 31 MAG 2023