Rapporti alla mano/6 L'Italia e il mondo. Che posto ha il nostro paese nella globalizzazione Economia, commercio, migrazioni, cultura. Perché gli stati, prima o poi, devono aprire ad altri stati. Un rapporto dell’Istat e qualche altra domanda Sabino Cassese 23 MAR 2024
Idee creative per un Italia più attrattiva. Segui in diretta l'evento del Foglio Il Festival fogliante dell'economia e della globalizzazione. Il nostro convegno a Milano, nella sede di Banco Bpm 23 MAR 2024
Il discorso dell'ex premier Attenzione, riecco Mario Draghi: "Per il futuro della Ue serve il debito comune" Da Washington, dove ha ricevuto il premio Volcker alla carriera, l'ex presidente striglia l'Europa e l'Occidente. Qui potete leggere la versione intergrale del suo speech. Mario Draghi 15 FEB 2024
Libertà che non vogliamo vedere Democrazia. Commercio. Diritti delle donne. Libertà di culto. I nemici della società aperta sanno cosa colpiscono, noi sappiamo cosa stiamo difendendo? Gli houthi, l’Ue, il fanatismo e quell’immobilismo pericoloso da combattere 17 GEN 2024
gli scenari economici Gli attacchi degli houthi creano incertezza, ma i mercati sono ancora calmi La crisi nel Mar Rosso è una minaccia per il commercio mondiale e per l'inflazione. Gli operatori sono ancora cauti: l'Iran è osservato speciale e molto dipenderà da un suo coinvolgimento diretto nel conflitto Mariarosaria Marchesano 17 GEN 2024
L'editoriale del direttore Capire il gran ballo delle destre mondiali con una parola: globalizzazione Milei, Trump, Le Pen, Wilders, Sunak, Morawiecki, Abascal, Haley, Tusk, Mitsotakis, Orbán. Ma quand’è che le destre sono in grado di arginare gli estremismi? La risposta è una: globalizzazione. Buone notizie dall’Italia 12 DIC 2023
Lo scaffale di Tria Non è la globalizzazione a generare disuguaglianze. È la malapolitica Il risultato per appiattirle è il principio di compensazione. Lo scriveva l'economista keynesiano (ma non ideologico) Jean-Paul Fitoussi: "Senza questo principio il paese si trova di fronte a un’insostenibile instabilità politica" Giovanni Tria 12 DIC 2023
Gran Milano La Milano "città-premium" non genera più coesione: come non buttare tre anni Beppe Sala non è mai stato in difficoltà come ora: il capoluogo lombardo non attira più. Questa sarà la maggiore sfida per l'amministrazione nei prossimi mille giorni prima del rinnovo del Consiglio comunale Dario Di Vico 23 NOV 2023
Il discorso Mercati, sicurezza, ambiente. Gran manifesto del consigliere di Biden L’ambientalismo utopista è un pericolo per la sicurezza nazionale. Il più importante discorso politico di cui non avete ancora sentito parlare è stato pronunciato la scorsa settimana a Washington da Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti 03 MAG 2023
La versione di Parsi Il futuro della globalizzazione dipende da come finirà la guerra in Ucraina L'esito del conflitto determinerà alcune conseguenze sul commercio internazionale. A fare la differenza è il ruolo che avrà la Russia da sconfitta o da vincitrice. Ecco alcuni scenari Vittorio Emanuele Parsi 31 MAR 2023