L’Expo è soltanto un altro capitolo dell’assalto giudiziario all’economia Quei tic di Tangentopoli che vivono ancora e l'agenda dei pm Renzo Rosati 17 DIC 2016
Il partito dei compiti a casa La “restaurazione” apre la porta alla Troika, che può passare da Mps L’assalto popolar-giudiziario alle riforme renziane più apprezzate all’estero è un invito a nozze per gli euro-kommissari 16 DIC 2016
Torna un mostro: la Repubblica dei pm Da Roma a Milano. Perché la retorica vuota dell’onestà ha ridato coraggio al partito della nazione dei giudici 16 DIC 2016
I linciatori professionisti da Mani Pulite alla giustizia sommaria Lì va cercata, diceva Canetti, la matrice dei linciaggi: “La muta vuole una preda: vuole il suo sangue e la sua morte. Si incoraggia abbaiando tutta insieme” Guido Vitiello 16 DIC 2016
La giustizia secondo Israele A Gerusalemme la Corte suprema è chiamata a sancire il delicato equilibrio tra sicurezza e diritti. Ed è il simbolo del lungo lavoro di cui ha bisogno l’occidente Giulio Napolitano 10 DIC 2016
Quand’è che verità e giustizia hanno smesso di andare a braccetto. Intervista al prof. Galantini Chiacchierata con il docente della Cattolica, coautore con Palmaro del libro libro “Relativismo giuridico. La crisi del diritto positivo nello Stato moderno” Antonio Grizzuti 09 DIC 2016
Così l'Italia mette in libertà uno dei predicatori più pericolosi del mondo La Norvegia, dove è detenuto Mullah Krekar, annuncia che l'Italia non vuole più la sua estradizione. Rischia di concludersi con un nulla di fatto una vicenda giudiziaria complessa. Con l'ombra di una guerra tra procure 30 NOV 2016
Xylella e “post-truth justice”: le opinioni dei pm contano più dei fatti Per la magistratura italiana il batterio non è arrivato ma ce l’hanno portato, la malattia l’hanno diffusa gli scienziati, dietro ci sono i poteri forti. Nuova proroga, nuovo filone d’indagine, niente prove. 22 NOV 2016
Come processare con i numeri i giornalisti passacarte delle procure La stampa e il regime del giustizialismo - un libro da leggere Ermes Antonucci 18 NOV 2016
Carta stampata, fra libri e avvoltoi Richiesta di archiviazione presentata dal pm Luca Tescaroli al gip di Roma, che l’ha accolta, a proposito di una indagine sull’omicidio del banchiere Calvi, Cosa nostra, il Vaticano e la massoneria. Massimo Bordin 16 NOV 2016