Giuliano Ferrara e Luciano Violante a confronto su giustizia e politica L'evento organizzato movimento Fino a prova contraria sulla Terrazza del Nazareno 27 SET 2017
La notizia più significativa dell’udienza sulla trattativa stato-mafia È praticamente certo che la requisitoria e le arringhe, ovvero la fase finale del processo di primo grado, non inizieranno prima del 2018. Ecco che cosa significa Massimo Bordin 23 SET 2017
Fine pena quando? Carceri sovraffollate e aumento dei suicidi, l’Italia torna a ignorare i diritti dei detenuti Ermes Antonucci 20 SET 2017
Cosa ha detto Renzi sul caso Consip Lo "scandalo" e il "complotto". L'inchiesta, le intercettazioni, il fango mediatico-giudiziario. E poi il garantismo, il valore delle istituzioni e la politica. Durante l' evento organizzato dal Foglio , il segretario del Pd ne parla con il direttore Claudio Cerasa Redazione 18 SET 2017
Come può andare avanti l'Italia. Chiacchierata con Matteo Renzi Politica, economia, governo, Europa, populismo. Il 15 settembre 2017 al Teatro Franco Parenti di Milano, Claudio Cerasa, direttore del Foglio, ha intervistato il segretario del Pd. Ecco il video integrale dell'evento Redazione 18 SET 2017
Il caso Consip e la repubblica giudiziaria che nessuno vuole vedere Legittimare chi imposta le proprie indagini per dimostrare un teorema più che un reato, non solo fa un torto alla giustizia, ma crea un pericolo insopportabile per la tenuta democratica del paese 18 SET 2017
Il metodo Woodcock. Cosa c'è nel Foglio del lunedì Intercettazioni a strascico. Detenzioni spericolate. Carriere distrutte. Il caso Consip è solo la fine di un lungo viaggio. Sono almeno trecento le persone finite nel tritacarne mediatico sollevato dalle inchieste del pm più famoso d’Italia. Cosa succede quando la giustizia diventa un teorema Redazione 18 SET 2017
Mastella torna a brillare Caduta e resurrezione politica dell’ex ministro della Giustizia fatto fuori da un’inchiesta flop 17 SET 2017
Scolorire, attenuare. Anche la verità va in ferie Sospetti, indagini coinvolgono un procuratore e un capitano dei Carabinieri. E che sarà mai l'accusa di aver imbrogliato le carte per tirare fuori il nome Renzi, per dare magari un aiutino alla campagna anticasta 17 SET 2017