Processo al giudicante Stasi, Mannino, Penati, Sollecito. Certe sentenze sono culturalmente mostruose. E non è solo colpa del sistema giudiziario, ma anche di giudici poco illuminati. La cultura giudiziaria dei nostri giorni è povera dei valori necessari a rendere credibile ed efficiente il sistema Giustizia. Piero Tony 31 DIC 2015
E’ Cantone il politico dell’anno (e Renzi ora deve usarlo contro la repubblica delle manette) Il premier potrebbe usare il magistrato come s chermo per parare i colpi dell’anti politica. Oppure come gran riformatore per sfidare i moralizzatori. 27 DIC 2015
“Altro che Xylella, il patogeno è il protagonismo giudiziario” I magistrati della procura di Lecce stanno affrontando la questione indagando gli scienziati e i ricercatori che hanno scoperto il batterio e lo stanno studiando per arginare il problema. Parla Gilberto Corbellini, epistemologo e storico della Medicina alla Sapienza. 22 DIC 2015
Da moralizzatore a moralizzato, la parabola di monsignor Mogavero Il vescovo di Mazara, uno dei prelati italiani più presenti sulla scena mediatica, nonché uno degli esponenti di punta dell’episcopato progressista, e quel buco nei conti della diocesi. Salvo Toscano 19 DIC 2015
Non spero che Stasi sia colpevole, spero che sia innocente chi l’ha condannato Bis, ter, quater in idem: come processi perennemente ricelebrati, ci sono dilemmi tenaci che tornano di secolo in secolo. Commentando la vicenda Stasi, sul Foglio del 15 dicembre, l’ex magistrato Piero Tony ha scritto che dobbiamo mettere sotto accusa "il sistema processuale". Guido Vitiello 18 DIC 2015
Sperate che sia colpevole Perché è culturalmente mostruoso (e giuridicamente lo è in tutto il mondo) il caso di Alberto Stasi, assolto due volte e ora condannato da chi non ha visto le prove. Piero Tony 15 DIC 2015
Prosciolte in Germania le ronde pro sharia. Avevano la pettorina arancione e non una divisa ufficiale Un anno fa nove musulmani avevano organizzato una polizia salafita nelle strade di Wuppertal. Nei volantini chiarivano: "divieto di alcol, gioco d'azzardo, musica" 13 DIC 2015
Il supplizio della gogna Una volta Roma era il suo quartier generale, adesso vi fa ritorno per non più di ventiquattro ore. Mi raggiunge a Trastevere. Ha l’aria stanca, l’onorevole Calogero Mannino. Un risotto ci tiene compagnia, io annoto parole e umori sul quaderno, lui compulsa l’iPad e rovista tra le carte del processo. Annalisa Chirico 12 DIC 2015
Quanto vale l’obbligazione Leopolda L’investimento su Renzi potrà fruttare davvero soltanto se il premier metterà a fuoco ciò che ancora non funziona nel suo governo. Spesa, concorrenza, Pd, populismo penale, esteri. Quali sono i cinque fattori di rischio del renzismo – di Claudio Cerasa 12 DIC 2015
Sesto, non sputtanare “Il fatto non sussiste”. Il tribunale di Monza riconosce innocente Penati. Come è nata la macelleria sull’ex braccio destro di Bersani e chi ha infilato le mani nel barattolo del fango (destra e sinistra). Una gran lezione per i manettari. Redazione 10 DIC 2015