Correre per diventare sindaco? "Ma chi ce lo fa fare?" Meno risorse, rischio flop e pm d'assalto. Altro che elezioni amministrative, fare il sindaco è più difficile e meno remunerativo. Intervista al politologo Luca Verzichelli. Ermes Antonucci 05 GIU 2016
Dalla corruzione all'illegalità, il senso non vittimista del 2 giugno secondo Mattarella Il presidente della Repubblica al Corriere della Sera: "L'Italia è molto migliore di come la si dipinge". E a chi vede corruzione ovunque: "Esiste, ma non sarebbe giusto pensare che tutto il paese sia così. Da noi viene combattuta e sanzionata". Redazione 02 GIU 2016
Toghe impresentabili Caso Robledo e doppio standard giustizialista per magistrati e politici: trasferimento a Torino dell’ex procuratore aggiunto di Milano (e perdita di sei mesi di anzianità) che avrebbe passato tra il 2012 e il 2013 all’avvocato Domenico Aiello documenti coperti da segreto. Redazione 01 GIU 2016
Il governo brasiliano perde altri pezzi Si dimette il secondo ministro in pochi giorni a causa di registrazioni segrete pubblicate sui media, mentre a Brasilia il clima si fa sempre più paranoico. Redazione 31 MAG 2016
La fragile pax renziana Greco procuratore di Milano con gli auguri del governo. Ma c’è un ma Nessuna sorpresa. Tra i consiglieri, d’altra parte, i giochi erano fatti da tempo. Si ritira Melillo, il candidato di rottura col rito ambrosiano. Vince un patto istituzionale con le toghe. Ma regge? Ambiguità di una fase nuova. Redazione 30 MAG 2016
Prove di non belligeranza tra governo e pm. A Milano vince il compromesso Greco Il plenum del Csm ha nominato Francesco Greco come nuovo capo della procura di Milano. Battuti Alberto Nobili e Giovanni Melillo, che aveva ritirato la sua candidatura. Prevale la linea della continuità. Redazione 30 MAG 2016
“Prima di vendere le carceri ripensiamo al modello di pena che vogliamo”. Parla Mauro Palma Il garante nazionale dei detenuti commenta con il Foglio il progetto del ministero della Giustizia che prevede la vendita di Regina Coeli, San Vittore e Poggioreale, e la loro sostituzione con nuove strutture penitenziarie in periferia. Ermes Antonucci 30 MAG 2016
La prescrizione agita la maggioranza (c'è chi vorrebbe processi infiniti) Area popolare contro la proposta avanzata dai senatori del Pd: avvio dei termini di prescrizione alla notizia di reato e stop dopo la sentenza di primo grado. Zanda prova a cucire la spaccatura. Redazione 27 MAG 2016
Il relitto della Trattativa Mori, Mannino Ciancimino, altre patacche. I masculi dell’antimafia hanno fatto più piazza che giustizia e ora tentano una carta disperata: Ciampi. Un segnale chiaro per un processo che sta definitivamente affogando – di Giuseppe Sottile 26 MAG 2016
Il caso Pannella non è chiuso Non solo aborto e divorzio. Il Guardasigilli sul leader radicale e le carceri, Tortora e la giustizia giusta. Orlando rivendica la continuità di Renzi e chiede un dibattito. Andrea Orlando 26 MAG 2016