Come ti nascondo i flop di Mafia Capitale Il gran Cantone ignorato dai giornaloni. Archiviazione per Alemanno – di Claudio Cerasa 17 SET 2016
Finalmente saremo tutti colpevoli Il giochino maledetto del “sospetto come anticamera della verità”, usato per anni dai professionisti dell’antimafia contro i propri nemici, non si è mai fermato. Ora lo rilancia, con un azzardo, l’ex pm Antonio Ingroia. 16 SET 2016
Capitale senza mafia. Ma va? Cantone choc: “Nelle ipotesi processuali mai visti estremi per un 416 bis”. Massimo Bordin 15 SET 2016
"Mai segnalate ipotesi di associazione di stampo mafioso" a Roma, dice Cantone Il presidente dell'Anac, Associazione nazionale anticorruzione, nella testimonianza al processo su Mafia Capitale, smonta le accuse dei professionisti dell'antimafia. Redazione 15 SET 2016
Perdono pezzi i professionisti dell’antimafia capitale Non solo la crisi di Virginia Raggi. Anche mafia capitale incassa un duro colpo. Perché sono importanti le motivazioni sulla non presenza della mafia a Ostia Redazione 14 SET 2016
I giornali, la gogna mediatica e una lettera speciale del Corriere Quando informare sull'avvio di procedimenti giudiziari diventa più rilevante delle notizie sulla loro archiviazione. Alla faccia del garantismo. Il caso di Stefano Graziano, ex presidente del Pd campano 13 SET 2016
Ma quanto ci costa la giustizia che non funziona? Parla Nordio Secondo il procuratore aggiunto a Venezia, “un impegno imprenditoriale che comporti il rischio di una qualsiasi conflittualità scoraggia qualsiasi proposito. E sapendo quanto il nostro paese potrebbe offrire in termini di competenze e capacità, la frustrazione è grande”. Annalisa Chirico 09 SET 2016
I pm e la dura vita dei grillini duri e puri Teatrino della politica a chi? Perché i principali attori della commedia grillina vengono dalla magistratura. 08 SET 2016
Il circo mediatico uccide Essere marchiati a vita dall’accusa di pedofilia. Essere condannati anche senza processo. Assistere impotenti a una caccia alle streghe. Aprire la finestra. Buttarsi giù. Storia del prof. Alberto Flores D’Arcais, pediatra. 07 SET 2016
Il team dell’Ingiusto processo Lento, superato e criticato da tutti, il sistema giuridico italiano continua a non migliorare, e non sembra pronto al cambiamento in atto che la tecnologia ha portato. Che ci sia un problema evidente è stato denunciato da molti. Il silenzio dei giornaloni sulla separazione delle carriere. Piero Tony 04 SET 2016