Lo scandalo del caso De Luca Non solo Rosy Bindi. L’assoluzione del governatore della Campania è una lezione per chi cerca di trasformare le istituzioni democratiche in una ghigliottina per le teste dei politici avversi. E ora forza con i francobolli - di Giuliano Ferrara 01 OTT 2016
Il terremoto colposo non sussiste Bertolaso assolto sull’Aquila, ma il linciaggio ai suoi danni è prescritto. Redazione 30 SET 2016
La gogna che non finisce Non c’è riforma che tenga: i magistrati non accetteranno mai il recinto dei limiti di tempo. Ecco il reliquiario dei principali orrori giudiziari. 30 SET 2016
Babbeo, non reo La vera truffa di Ignazio Marino è quella politica La procura di Roma chiede tre anni per l'ex sindaco di Roma per truffa e peculato. La vicenda è quella degli scontrini. Ma la babbionaggine può mai essere un reato? Nell’epoca della purezza al potere le carceri sarebbero piene. 29 SET 2016
La paranoia giustizialista di Davigo Piercamillo Davigo, presidente dell’Associazione dei magistrati, ha scrito un libro insieme a Gherardo Colombo e per presentarlo ha concesso un’intervista al Corriere della sera. Redazione 29 SET 2016
Ricercatrice di giustizia. Le dimissioni dalla Camera di Ilaria Capua Montecitorio accetta le dimissioni della virologa e parlamentare con 238 voti a favore e 179 contrari. "Se questo mio passaggio di vita come rappresentante del popolo italiano lascerà un segno, non riguarderà la scienza o la ricerca. Riguarderà la giustizia. Quello che è successo a me accade a tanti innocenti accusati ingiustamente" Redazione 28 SET 2016
L’altra invasione giustizialista Il giusto allarme di Violante sull’eccesso di reati penali (e se lo dice lui). Redazione 24 SET 2016
Berlusconi e la solita giustizia politica La procura napoletana, anche se non è in grado di ottenere una condanna giudiziaria, insiste nel chiederne una “morale”, vuole che comunque la Corte d’appello sancisca la colpevolezza. Redazione 22 SET 2016
Ciampi e il “metodo Baffi” alla prova dell’attacco affaristico-giudiziario L’incriminazione dell’allora governatore di Bankitalia Paolo Baffi e l’arresto del responsabile della vigilanza Mario Sarcinelli fu uno dei primi casi – senz’altro il più clamoroso – di uso politico della giustizia. Libro in uscita: “Servitore dell’interesse pubblico” (Nino Aragno editore) dello storico dell’economia Beniamino Piccone. 20 SET 2016
“Spese pazze” nelle Marche, ingiustizia fatta Magistrati impuniti e giornali muti sull’inchiesta finita in un nulla di fatto. Redazione 17 SET 2016