A Montefiascone Riccardo Magrini imitò i campioni: meno 35 al Giro100 Nel Giro d'Italia del 1983 il gregario di Montecatini che divertiva il gruppo con le sue imitazioni e le sue battute si trasformò in vincente. E Adriano De Zan ne celebrò l'impresa come fosse un Mondiale 31 MAR 2017
La sfortuna rosa di Silvano Contini: meno 36 al Giro100 Nel 1982 Silvano Contini vinse la Liegi-Bastogne-Liegi, ma nessuno lo vide a causa di un errore della Rai. Poi al Giro d'Italia ci pensò un giornalista francese a stuzzicare Hinault e a spingerlo a rivoluzionare la classifica 30 MAR 2017
Il doppio scacco matto al ciclismo di Giovanni Battaglin: meno 37 al Giro100 Il corridore di Marostica nel 1981 realizza quello che prima di lui era riuscito solo a Eddy Merckx: vincere in uno stesso anno Vuelta di Spagna e Giro d'Italia 29 MAR 2017
Il gregario che batteva i capitani, Miro Panizza: meno 38 al Giro100 Nel 1980 l'Italia del ciclismo dimenticò per tre settimane i campioni di allora e fece il tifo per Wladimiro. Si risvegliò sullo Stelvio quando Bernard Hinault fece capire a tutti che le fiabe nel ciclismo non esistono 28 MAR 2017
Il vento d'Africa al Giro d'Italia spinge Alan Van Heerden: meno 39 al Giro100 Il corridore della Peugeot è stato il primo africano a vincere una tappa nella corsa rosa. Era il 1979, l'anno del primo successo di Beppe Saronni 27 MAR 2017
Quando le biciclette conquistarono Venezia: meno 40 al Giro100 Nel 1978 Vincenzo Torriani portò il Giro d'Italia in Piazza San Marco. Dodici chilometri a cronometro che regalorono a Francesco Moser una storica vittoria 26 MAR 2017
C'è chi vinceva senza sapere andare in bicicletta, Michel Pollentier: meno 41 al Giro100 Il Giro del 1977 lo vince a sorpesa il gregario belga di Freddy Maertens, uno tra i più antiestetici ciclisti mai visti in una grande corsa a tappe 25 MAR 2017
L'importanza di essere Felice: meno 42 al Giro100 Nel 1976 Gimondi riesce a conquistare il suo terzo Giro d'Italia. La rivincita su Merckx, la rivoluzione del fair play e l'amore della musica per il bergamasco da Elio e le Storie tese a Enrico Ruggeri 24 MAR 2017
C'era un colombiano al Giro d'Italia che non amava la salita: meno 43 al Giro100 Martìn Emilio Rodriguez è stato il primo colombiano a partecipare alla corsa rosa e il primo a vincere una tappa. Era però l'esatto contrario del luogo comune recente dei colombiani grandi scalatori. La sua impresa nel Giro del 1975 23 MAR 2017
I dodici secondi di Baronchelli: meno 44 al Giro100 Il Giro d'Italia del 1974 fu l'ultimo conquistato da Eddy Merckx. Fu l'edizione con il distacco minimo della storia tra il primo e il secondo, tra il Cannibale e Gibì 22 MAR 2017