Profeti e know-how Quello di Ezio Mauro non è giornalismo ma filosofia morale. Johnny e Joe rispondono così. Redazione 14 MAG 2016
Così Fiorello insegna a Gramellini che la nuda realtà dei fatti è meglio della narrazione ricamata Per capire qualcosa dell’insondabile mestiere di giornalista, leggete con attenzione l’intervista di Massimo Gramellini a Fiorello. I due sono legati dal premio È Giornalismo, detenuto dal corsivista della Stampa e di cui domani verrà insignito lo showman. Antonio Gurrado 09 MAG 2016
Il Congresso nordcoreano di cui non si può scrivere niente è il palcoscenico di Kim Jong-un Il Partito dei lavoratori si riunisce a Pyongyang dopo trentasei anni e "porterà alla vittoria finale". Per Anthony H. Cordesman, analista Csis, la minaccia è molto seria 06 MAG 2016
Bufale Senza Frontiere Pino Maniaci, fino a ieri simbolo del giornalismo antimafia con la sua Telejato e adesso indagato per estorsione nei confronti di alcuni sindaci, l’aveva capito che c’era qualcosa che non andava con i premi giornalistici se a vincerli era lui. 06 MAG 2016
Il nuovo corso di giornalismo di Travaglio: salute e ambiente L’ultimo corso di formazione giornalistica del Fatto, i maniaci del genere non l’avranno dimenticato, insegnava “Come trasformare un verbale in una notizia”. Dove, nel mettere in pratica i consigli ricevuti, i giornalisti-studenti potevano avvalersi del sostegno di un magistrato. 06 MAG 2016
Nessun "giallo" sulle parole di Morosini al Foglio I siti dei principali quotidiani italiani e le agenzie di stampa, riprendendo le reazioni poltiche e istituzionali alle parole del magistrato Piergiorgio Morosini apparse oggi sul Foglio, parlano di “giallo” su quello che lui avrebbe detto a questo giornale. Nessun giallo. Redazione 05 MAG 2016
Orlandi, straccia la querela L’Agenzia delle Entrate denuncia Striscia la notizia. Non è un bel segnale. Redazione 04 MAG 2016
Il giornalismo secondo Stephen King Nel racconto “Io seppellisco i vivi” il re dell’horror dice la sua sul mondo dell'editoria. Le avventure di Michael Anderson, il punto di vista dello scrittore e quello scontro silenzioso all'interno del mondo della scrittura: gli scrittori vincono sempre sui giornalisti. Stefano Priarone 02 MAG 2016
Guardare i cartelli del nuovo Tg4 di Cecchi Paone e capire qualcosa di più sull’elettorato di Forza Italia Non ci si vergogna mai a dire di non seguire il Tg4, ché il target è troppo pop, invece si dovrebbe, perché il target è più vicino al vero di quel che si creda. Non solo la trovata dei cartelli in sovraimpressione: perché è l’esperimento di informazione televisiva più didascalico mai provato. 27 APR 2016
La cortina di ferro turca Come in Unione Sovietica, Erdogan punisce col carcere la libertà di pensiero. Scrittori, vignettisti, musicisti: nessuno è al sicuro. Trenta giornalisti oggi in carcere e 30 processati per “islamofobia”. Gli occhi puntati sull’Europa. 26 APR 2016