Gli intransigenti Il prossimo governo sarà all’altezza dei grandi pensatori di destra? C’è un’inclinazione critica diffusa tra gli intellettuali vicini a FdI perché ritengono che essa non rappresenti più un movimento volto a mutare l’ordine delle cose esistente. In realtà una “destra intransigente” c’è stata, ma nel secolo alle nostre spalle. Schmitt, Oakeshott, Strauss, Hayek: a questi pensatori la destra del ’900 deve la sua evoluzione Michele Magno 17 OTT 2022
L'editoriale I confini necessari su ambiente e diritti per fare opposizione Le due tematiche non possono definire in modo totalitario il volto del riformismo socialdemocratico e liberale. Altrimenti si fa largo una rivincita dei conservatori 16 OTT 2022
Governo work in progress Letta attacca Meloni, Meloni attacca Letta. Salvini fa l'ecumenico Il segretario del Pd parla di logica perversa (si riferisce all'elezione di La Russa e Fontana). La leader di FdI: "Parole scandalose". Il segretario della Lega assiste e si concentra sui dossier economici 15 OTT 2022
Con Meloni torna in voga la parola “nazione”, ma non è chiaro a cosa si riferisca Tutte le democrazie sono nate e si sono sviluppate nel contesto di stati nazionali, e tuttavia in Italia e in altri paesi europei si è affermata nel mainstream culturale un’idea di democrazia che considera i cittadini quali membri di una cosmopoli democratica. Storia di un equivoco irrisolto Giovanni Belardelli 15 OTT 2022
le lettere Ragioni di ottimismo, purché Meloni si guardi da amici e alleati Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 OTT 2022
Il retroscena "Non sono ricattabile". Meloni va alla guerra contro il Cav. e prova l'asse con Salvini La leader non cede su Giustizia e Mise richiesti da Berlusconi: "Cosa fa Silvio vuole tornare a votare?". E intanto rafforza l'intesa con il segretario della Lega 15 OTT 2022
La scelta di La Russa e Fontana dimostra che la destra è ostaggio dell’ambiguità Le due occasioni perse nell'elezione dei presidenti di Camera e Senato spiegate con le critiche diaboliche rivolte da Berlusconi a Meloni 15 OTT 2022
c’è vita oltre il vaffa Dal Mef al Viminale, ecco i sei ministeri da monitorare per capire che destra sarà L’inizio della legislatura non promette bene. Ci sono sei test da seguire per valutare se i partiti sapranno uscire dalla stagione dell’irresponsabilità. Cos’è la discontinuità con il populismo? Una guida 14 OTT 2022
editoriali Il clima tossico attorno a Ita fa riaffiorare un incubo chiamato Alitalia La trattativa attorno alla compagnia aerea arriva in concomitanza al cambio di testimone a Palazzo Chigi. La leader di FdI dovrà risolvere la situazione che si è creata, ma non dovrebbe approfittarne per disinnescarne la vendita Redazione 14 OTT 2022
Editoriali Il dilemma del Mite dice che la geografia dei ministeri è più urgente del totonomi Nel comporre il governo, prima ancora di scegliere i nomi dei ministri, Giorgia Meloni dovrà sciogliere i nodi dei dicasteri: uno dei primi da affrontare riguarda la Transizione ecologica. Che fare? Redazione 14 OTT 2022