Strategie di razionamento L'Europa alle prese con i problemi di gas La Russia sta riducendo i flussi di gas verso il continente europeo per motivi politici e strategici. Nel fine settimana il governo tedesco ha annunciato un piano emergenziale per rispondere ai tagli e anche l’Italia deve pensare a ridurre i consumi Alberto Chiumento 21 GIU 2022
"sì, ma non qui" Piombino, capitale mondiale del Nimby contro il rigassificatore Un nuovo tassello nella saga dei No. Le proteste contro il rigassificatore galleggiante adesso partono da enti locali che lamentano di non essere stati coinvolti. Dovrebbero capire che si tratta di un pilastro fondamentale della strategia per ridurre la dipendenza energetica italiana dalla Russia Redazione 21 GIU 2022
Vaffa al gas russo. Un asse trasversale in Italia contro i ricatti di Putin Chiudere i rubinetti della Russia prima che sia la Russia a farlo. Impossibile? Le parole di Letta e Meloni sull’embargo. Con chicche sul piano B del governo 18 GIU 2022
i dati Il piano energetico di Draghi funziona: importiamo sempre meno gas dalla Russia Nei primi cinque mesi del 2022 i volumi di metano russo sono scesi in media sotto il 24 per cento rispetto al totale, contro il 40 per cento dello stesso periodo dell'anno precedente. Il sistema è stato in grado di compensare. Gli accordi del governo con altri paes rendono lo scenario futuro sostenibile Alberto Chiumento 17 GIU 2022
Razionamenti ed efficienza. Così Berlino si prepara all'inverno senza gas russo “Sul breve termine è la Russia che crea un problema all’occidente, obbligato a cercare una fonte alternativa di gas e di petrolio”, ci dice un economista tedesco. Sul medio periodo la previsione è meno grigia. Ma avrà un prezzo Daniel Mosseri 17 GIU 2022
la guerra dell'energia Gas, Gazprom taglia il 50 per cento del gas all'Italia La compagnia russa fornirà solo la metà del metano richiesto da Eni oggi, ma i volumi effettivi non sono cambiati rispetto a quelli consegnati ieri 17 GIU 2022
energia Dove porta la grande svolta di Cingolani sull’estrazione di idrocarburi Il ministro ha detto di voler modificare il Piano per le aree idonee voluto da Lega e M5s. Una scelta che solleverà polemiche, ma sarebbe illogico lasciare sotto terra il gas italiano Chicco Testa 17 GIU 2022
i ricatti di gazprom La Russia taglia le forniture di gas e il prezzo s’impenna. La produzione nazionale al palo Gazprom riduce i volumi verso l'Italia. "La situazione è ancora sotto controllo", dice Cingolani. Ma c'è un problema di sostenibilità economica. E il piano per aumentare l'estrazione domestica doveva essere avviato un mese e mezzo fa 17 GIU 2022
Con i tagli del gas a Italia e Germania è iniziata la guerra russo-europea dell’energia Per Putin i flussi energetici sono lo strumento più sensato per rispondere alle sanzioni occidentali causando turbolenze sui mercati e danni economici all’Unione europea, scrive un centro di ricerca di Mosca Federico Bosco 16 GIU 2022
il ministro in aula al senato Gas, Gazprom taglia ancora le forniture all'Italia. Cingolani: "Situazione sotto controllo" Rispetto alle richieste di Eni, il paese riceverà solo il 65 per cento del metano. Il ministro in Senato: "Può essere una rappresaglia politica o un problema tecnico" 16 GIU 2022