contro mastro ciliegia Francis Coppola, il matriarca Ameremo sempre il grande regista che ci ha donato alcuni dei film patriarcali più belli della storia del cinema, e anche con una quota di machismo cimiteriale. Dunque lo perdoneremo adesso che a Taormina si è esibito in una serie di banalità Maurizio Crippa 28 GIU 2022
riflettori sul "risvolto umano" Buoni motivi per evitare il dietro le quinte del "Padrino" in "The Offer" Pochissima è la voglia di vedere la miniserie in dieci puntate sui molti ostacoli che tormentarono la lavorazione del film di Francis Ford Coppola. Vengono le vertigini a pensare che anche la Hollywood di prima categoria comincia a cannibalizzare se stessa, pur di alimentare lo streaming Mariarosa Mancuso 27 APR 2022
La rivoluzione del Padrino. Cinquant'anni fa usciva il mafia-movie di Coppola che emozionò Kissinger Andrea Minuz 31 GEN 2022
facce dispari Fabio Scialpi, l'orientalista che recitò per Francis Ford Coppola Il regista di Apocalypse Now arrivò a Roma dopo aver letto un libro di Mircea Eliade. E incontrò quasi per caso il discepolo di Giuseppe Tucci. Il viaggio rivelatore nell'Iran del '68, poi l'apprendistato fino alla cattedra alla Sapienza. Tra l'India e Roma, la ricerca del filo su cui si regge il mistero dell'amicizia Francesco Palmieri 24 OTT 2021
Addio Gastone Moschin, l'ultimo degli "Amici miei" Scompare a 88 anni uno degli attori più talentuosi del cinema italiano del '900. Lanciato da Germi in "Signore e signori", aveva recitato con Coppola nel "Padrino - Parte II" Valerio Valentini 04 SET 2017