Dopo la vittoria di Le Pen. Ecco cosa succederà alle presidenziali francesi del 2017 Il tripartitismo in Francia produrrà un presidente incapace di governare da monarca. Perché sulla "protezione dei francesi" Le Pen ha già vinto. David Carretta 07 DIC 2015
La lezione di Bush Ricordate l'attacco alle Torri gemelle? Come hanno reagito gli Stati Uniti e come non ha reagito l’Europa dopo il 13 novembre a Parigi Stefano Cingolani 07 DIC 2015
Da Umberto Eco a Daniel Pennac Narcisi e ciarlatani, questo il catalogo dopo Parigi Quegli intellettuali che spiegano il terrorismo come castigo anticapitalista. E’ iniziato con Derrida e Baudrillard: le Torri gemelle vennero giù a causa della globalizzazione. I jihadisti? Vogliono soltanto un posto a tavola. 07 DIC 2015
In Francia il Front national diventa il primo partito. Sconfitti Sarkozy e i socialisti Alle regionali, quasi il 28 per cento dei consensi va a Marine Le Pen che triplica i voti rispetto alle ultime elezioni. Ma il vero sconfitto è l'ex presidente, leader della destra neogollista. Mauro Zanon 07 DIC 2015
Toh, un Cristo è risorto Chi l’avrebbe mai detto? Nella Francia martoriata dal terrorismo islamico affiora un nuovo cattolicesimo, per nulla salottiero, unico antitodo al laicismo esasperato. Il declino è evidente, solo l’islam continua a crescere. Ma “sta mutando il rapporto di forze all’interno della chiesa francese”. 07 DIC 2015
“Puro teatro”. Il meteorologo francese Verdier smonta il summit sul clima Da quando France Télévisions ha deciso di licenziarlo, in ragione del suo ultimo libro climatologicamente scorretto, “Climat Investigation” (Ring), nessuno in Francia ha parlato di smacco alla sacra “liberté d’expression”. Intervista a Philippe Verdier. Mauro Zanon 05 DIC 2015
Soldats sur le terrain. Chi sono i francesi che vogliono le truppe contro l'Isis Non solo la stampa di destra e di sinistra, ora il partito dei “boots on the ground” in Francia sta prendendo forma anche ai piani alti dell’establishment, la spinta all’“intervention au sol” è trasversale nonostante il no momentaneo del primo ministro Valls. Ma esiste un problema diplomatico. Mauro Zanon 04 DIC 2015
Così i dati dimostrano che il terrorismo non c'entra niente con la povertà Il nuovo saggio della francese Malika Sorel rivela che il 67 per cento dei giovani candidati francesi al jihad provengono dalla classe media. Il caso giordano Mauro Zanon 02 DIC 2015
Orange s’aggiunge alla manovra a tenaglia attorno a Telecom Italia La voglia di grandeur dei francesi golosi di Telecom 01 DIC 2015
Rileggere Baudelaire per capire il Belgio terrorizzato di oggi Lo scrittore in “Pauvre Belgique!” scorgeva ciò che la Francia sarebbe divenuta se fosse rimasta nelle mani della borghesia. Per Baudelaire il Belgio è la parodia della Francia e i belgi sono scimmie che imitano i francesi prendendo sul serio ciò che questi ultimi hanno di deteriore, nella speranza di essere annessi da una nazione più grande che li ignora o li disprezza. Antonio Gurrado 30 NOV 2015