I 30 miliardi di Macron per rilanciare la Francia “Dobbiamo ricostruire i termini di un’indipendenza produttiva francese ed europea”, ha detto il presidente. A partire da quella energetica: il nucleare non si tocca Mauro Zanon 12 OTT 2021
Il Foglio internazionale “La Francia ha appena scoperto che l’islamismo sta corrodendo la sua casa” Autore di una lettera indirizzata “ai popoli e alle nazioni della terra”, lo scrittore algerino Boualem Sansal suona l’allarme 11 OTT 2021
Prendere sul serio Zemmour Macron gli risponda senza gli equivoci dell’ipercorrettezza multiculti 09 OTT 2021
Per una reazione Lo scandalo di una Chiesa che sceglie l’autodistruzione Appello da fuori le mura ai fedeli cattolici e ai preti perché si ribellino ai pasticcioni gesuiti 08 OTT 2021
piccola posta Se gli abusi non li racconta Dostoevskij, la voce delle vittime è l'unica da ascoltare La letteratura è una cosa, il rapporto della commissione sulla pedofilia nel clero francese è un'altra. Ascoltare la versione la versione degli autori e delle autrici delle violenze non è suo compito. Perché il vero scandalo è l'ipocrisia, ed è necessario che venga smascherata 08 OTT 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Quanto è arrabbiato Emmanuel Macron Il presidente francese vuole accelerare il metabolismo europeo su difesa e autonomia strategica, ma a volte si fa prendere dalla furia Paola Peduzzi e Micol Flammini 07 OTT 2021
Il colloquio "Siamo al 1984 della genetica". Intervista al biologo Jacques Testart Lo scienziato che ha permesso la nascita della prima bambina francese nata in provetta dice al Foglio. “Trent’anni fa parlavamo ancora della ‘dignità dell’embrione’. Oggi possiamo fargli ciò che vogliamo” 07 OTT 2021
Il mea culpa della Chiesa francese davanti ai 216 mila abusi sessuali Tra i punti qualificanti del rapporto, il ruolo del vescovo (non dovrà più essere giudice e al contempo parte in causa) e – soprattutto – la necessità di portare più laici nel governo della Chiesa. Matteo Matzuzzi 06 OTT 2021
Così, sui social, il piccolo esercito di Zemmour spiega il suo pensiero Nei sondaggi insidia Le Pen e potrebbe essere il candidato di destra con più chance di accedere al secondo turno delle presidenziali francesi Mauro Zanon 06 OTT 2021
in francia A chi fa male la variabile Zemmour Piace a Le Pen padre e anche a qualche gollista. Per Macron, che era tarato su altri parametri, il suo arrivo non è detto che sia un male Jean-Pierre Darnis 05 OTT 2021