A Putin il pensiero di Zemmour presidente di Francia non dispiace Il futuro candidato all'Eliseo già nel 2018 si espresse a favore del presidente russo. Che per le elezioni francesi ha già il suo preferito: lui Mauro Zanon 02 NOV 2021
Tra washington e roma Il G20 di Joe Biden L’attenzione del presidente americano è sui bilaterali, anche quello con Emmanuel Macron, ma la priorità non è l’Europa, è l’Asia. Jeremy Shapiro ci racconta cosa guida le strategie del capo della Casa Bianca 30 OTT 2021
Editoriali Sta venendo giù l’accordo Brexit Londra vuole disfarsi del Protocollo irlandese e dare la colpa all’Ue Redazione 30 OTT 2021
L'abbraccio a Villa Bonaparte Come è andata tra Biden e Macron Era tra gli incontri più attesi. Il presidente americano ha ammesso che il patto Aukus è stato portato avanti in modo "maldestro", il capo dell'Eliseo ha detto che adesso è il momento di salvaguardare il futuro. Sahel e difesa tra i temi sul tavolo 29 OTT 2021
verso l'eliseo Smentire e ragionare, la strategia di Macron per il 2022 Nasce la cellula di Lrem per stanare incongruenze e fake news degli avversari, anche sul clima Mauro Zanon 28 OTT 2021
La pace dei sessi Due libri in Francia raccontano i danni del vittimismo del MeToo (e uno è di una vittima) "La mia storia autorizza tutti gli eccessi, sono divenuta il braccio armato di una battaglia che rifiuta qualsiasi sfumatura, sono l’arma di una guerra che non è la mia", scrive Tristane Banon, che fu tra le prime a rompere il muro del silenzio Mauro Zanon 26 OTT 2021
Hollande vs Glucksmann, due libri e due idee di sinistra (e di ripicche) L'ex presidente francese dispensa giudizi affilati contro colleghi di partito e avversari. Al contrario, l'eurodeputato, bella promessa della sinistra a Bruxelles, fa appello ai giovani: prendetevi tutto. Il passato rancoroso e il futuro idealista della gauche Mauro Zanon 23 OTT 2021
il dibattito Così i giornalisti più giovani hanno reso woke i giornali della sinistra francese La spaccatura generazionale nelle redazioni. “I giovani tendono a essere maggiormente influenzati dall’isterizzazione del dibattito su Twitter. C’è anche la tentazione di essere più radicali per allargare la propria comunità di follower”. Un'inchiesta del Figaro svela i contorni del fenomeno Mauro Zanon 23 OTT 2021
Voilà Mr Séjourné, il macroniano che guida Renew Trentasei anni, ex socialista, il consigliere del presidente fa sperare e vociferare tutta l’Ue Mauro Zanon 20 OTT 2021
editoriali La carta nucleare di Macron: sei nuovi reattori per la sfida della transizione energetica Il dossier rimbalza a Bruxelles, dove si stanno consumando gli ultimi scontri sulla definizione di investimenti sostenibili: l’eventuale esclusione del nucleare renderebbe proibitivo il costo del capitale per i nuovi impianti. Nove paesi sono schierati con Parigi. E l’Italia? Redazione 20 OTT 2021