Ora sta a Renzi scoprire il possibile bluff tedesco sul ministro delle Finanze dell'Euro Se l’Italia, giustamente, non vuole un’Europa tedesca, con regole stringenti e senza solidarietà deve puntare al Ministro del Tesoro europeo con poteri di controllo ma anche di spesa e non rosicchiare margini di flessibilità supplementare che non rilanciano la crescita ma innervosiscono i partner e i mercati. Andrea Garnero 09 FEB 2016
Eresie radicali in cambio di flessibilità Il modello Marchionne e la giusta scuola per conquistare spazio fiscale. E' sulla radicalità della riforma che si misurerà la capacità del premier. Redazione 17 SET 2015
Renzi: "Tra Tsipras e l'austerità c'è la terza via della flessibilità" Secondo il presidente del Consiglio quello greco non è un referendum tra austerità e crescita, "se pensano questo sbagliano, è tra euro e dracma". Redazione 01 LUG 2015
Promesse da Labour Ed Miliband presenta il manifesto del partito e nel suo contratto con gli inglesi riscopre il valore dell’austerità (con molta flessibilità) 14 APR 2015
Flessibili quanto basta Renzi promosso, Bruxelles superi il dogma dello “zero virgola”. L’Italia crescerà solo dello 0,6 per cento quest’anno, ma tra i dati delle previsioni economiche d’inverno pubblicate ieri dalla Commissione Ue, ci sono buone notizie per il governo. Redazione 05 FEB 2015
Moscovici promuove l'Italia: "Vera volontà di riforma, la Commissione vuole sostenere i suoi sforzi" La correzione del deficit richiesta dall'Europa passa dallo 0,5 per cento alllo 0,25. Ma il commissario Ue per gli Affari economici e finanziari chiede a Renzi di completare il percorso riformatore. Redazione 19 GEN 2015
"In Europa la direzione è cambiata", ora Renzi chiede i fatti Il presidente del Consiglio chiude il semetre di presidenza italiano sottolineando come l'Europa stia abbandonando la via dell'austerità. Miglioramenti nell'economia italiana: "Già quest'anno tornerà il segno più". Redazione 13 GEN 2015
Caricature. Weber e il dibattito sull'economia europea La zuffa sui decimali dimostra l’insostenibile impalcatura delle regole fiscali europee. Il parametro del 3 per cento nel rapporto deficit/pil è un indicatore fuorviante dell’indirizzo della politica fiscale Che fare? Ernesto Felli 14 DIC 2014
Renzi sprona l'Europa e chiede di accelerare sulle riforme "Noi stiamo facendo la nostra parte sulle riforme strutturali, le stiamo facendo a casa nostra per il futuro dei propri figli soprattutto, ora occorrono riforme strutturali anche per l'Europa". Così Renzi nella riunione plenaria della Conferenza degli Organi parlamentari specializzati negli Affari dell'Unione dei Parlamenti dell'Unione Europea in Senato. Redazione 01 DIC 2014
Un bluff chiamato Parigi Ma quale rivolta contro Berlino, la Francia va solo in cerca di clemenza Dopo il rinvio sul deficit, perché fidarsi di Hollande e Moscovici? Renzi ammicca ma fa il primo della classe. E il Portogallo s’incazza. 02 OTT 2014