Giacomo Leopardi, il sommo filosofo Nino Aragno Editore, con gli splendidi libri di Rensi e Tilgher, ripropone ed esalta la figura del pensatore di Recanati, non solo poeta immenso Davide D'Alessandro 25 SET 2018
Aristotele, aiutaci tu La sua logica, un antidoto alla politica tutta slogan e tweet. Parla il filosofo Giovanni Ventimiglia Riccardo Lo Verso 24 SET 2018
Platone è molto cool, ma in Italia servirebbe studiare di più Aristotele Modelli veritativi a confronto e idee per un paese di semicolti Antonio Gurrado 23 SET 2018
Aldo Masullo, il relativo è la salvezza L’Arcisenso è un libro politico. Attraverso le parole paticità, dolore, durata, solitudine, silenzio, sapienza e grazia il filosofo giunge all’appendice, al labirinto della soggettività, agli appunti per un’autobiografia filosofica Davide D'Alessandro 22 SET 2018
Gianni Vattimo, i dintorni dell’Essere L’opera di uno dei nostri maggiori filosofi può dirsi compiuta perché completa. Compiuta e costantemente aperta… Davide D'Alessandro 18 SET 2018
Filosofia&Psicologia, una nuova alleanza Chi cerca, in analisi come in consulenza, ha sempre la necessità di stabilire un incontro, un rapporto, un patto con un altro per ritrovare sé stesso. Le due discipline devono concorrere. Individualmente insieme Davide D'Alessandro 04 SET 2018
L’incerto dialogo Due filosofi e l’essere: un confronto utile ma apparente, o effettivo ma inutile. Comunque rivelatore della storia che ci attraversa Massimo Adinolfi 20 AGO 2018
Il pensiero non è così debole Vattimo demolisce gli idoli della modernità, ma sa essere lieve nella sua filosofia dell’arte e della religione Angiolo Bandinelli 06 AGO 2018
Il filosofo non marxista che detesta il catastrofismo millenarista così à la page L’animalismo è superato. Leggere Emanuele Coccia Manuel Orazi 05 AGO 2018
Bar sport filosofico E’ giusto il fair play? Una partita perfetta è brutta? Spunti per parlare del Mondiale in modo profondo Antonio Gurrado 30 GIU 2018