Basta corsi professionalizzanti. È la filosofia che aiuta a trovare lavoro Ragioni per rilanciare la formazione “alta” all’università Sergio Belardinelli 21 GIU 2020
Il virus ha rinvigorito e rinnovato l’egocentrismo dei filosofi, non le loro idee Dal negazionista Agamben al neo-igienista Flores d’Arcais Alfonso Berardinelli 20 GIU 2020
Al pub “della Mara” a parlare di filosofia, che lui cercava nelle pieghe delle scienze Giorello era un matematico, anzitutto. Insofferente rispetto a ogni tipo di inquadramento, disciplinare o politico. Ricordi Corrado Sinigaglia 17 GIU 2020
È morto Giulio Giorello, filosofo della scienza Aveva 75 anni. "Le paure possono produrre enormi castelli mentali che diventano incubi della società", aveva detto in una recente intervista al Foglio 15 GIU 2020
il foglio sportivo - a scuola di sport Domande, domande, domande Della bellezza del punto di domanda, naturalmente, si può parlare attraverso Socrate, Platone, Aristotele, Kant o Hegel, ma anche attraverso lo sport Mauro Berruto 05 GIU 2020
Usare il buon senso per difendersi da chi filosofeggia troppo sulla pandemia Roberto Esposito e quelli che spiegano tutto con teorie vecchie Alfonso Berardinelli 31 MAG 2020
Come è successo che Nietzsche ha messo in scacco la cultura di sinistra Un libro su Colli e Montinari, curatori della storica edizione Adelphi Alfonso Berardinelli 08 MAR 2020
Emanuele Severino era un filosofo che ci incuriosiva Per tornare a Parmenide aveva assestato qualche serio colpo all’occidente 22 GEN 2020
L’aiuto di un paradosso di Nietzsche per i nostri tempi tragici ed estremi Torna in libreria “Lo scriba del caos” di Ferruccio Masini Antonio Gurrado 19 GEN 2020
Silvano Petrosino, l'impossibilità del desiderio Con l’ultimo libro, edito da Vita e Pensiero, il filosofo milanese continua l’indagine su uno dei temi capitali che angoscia l’umano. Lo fa convocando filosofi e letterati, prima che irrompa la psicoanalisi con l’insostituibile lettura di Jacques Lacan Davide D'Alessandro 07 GEN 2020