Il Figlio Se non vai a un pigiama party non sei nessuno Dall'11 maggio, Annalena Benini racconterà sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri, quello che non si dovrebbe mai fare e che quindi facciamo sempre, le teorie e le catastrofi, le battaglie, gli oggetti, le meraviglie e le ossessioni intorno al mondo piccolo e al modern parenting. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected] . 11 MAG 2016
Crowdfunding per i divorziati. Ecco l'ultima idea per chi tratta il matrimonio come una startup (pronta a fallire) La piattaforma Plumfund cerca soldi per aiutare chi lascia mogli e mariti. Sebbene il divorzio impoverisca e infeliciti, continuiamo a impegnarci per agevolarlo, anziché evitarlo. Simonetta Sciandivasci 05 MAG 2016
Per sopravvivere alla terribile famiglia all inclusive, i figli-ostaggio hanno una sola possibilità: scappare di casa Genitori che soffocano l'indipendenza dei figli, ne cercano l'approvazione e quasi l'innamoramento, fino a sostenere le loro proteste come al liceo Virgilio di Roma. 28 APR 2016
Qualche dubbio sul bonus renziano di 80 euro per i pensionati L’annuncio è arrivato pochi giorni fa. Matteo Renzi, in un botta e risposta su Facebook e Twitter, ha comunicato di voler estendere il bonus di 80 euro anche a chi riceve una pensione minima. Sul “quando” e sul “come”, però, nessun dettaglio. Veronica De Romanis 12 APR 2016
“Amoris laetitia è una rivoluzione pastorale, non dottrinale”, ci dice il teologo wojtyliano Juan José Perez Soba, professore ordinario di Teologia pastorale del matrimonio e della famiglia al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma: "Semplicemente il Papa ricorda che non basta applicare leggi, ma c’è bisogno di accompagnare le persone. E' una lettera alle chiese, non ai media”. 11 APR 2016
Gli eufemismi non veritativi di Francesco Escogitazioni rischiose di un’attività pastorale. Perché l’esortazione apostolica sulla letizia dell’amore licenziata dal Papa mostra una chiesa che vuole redimere il mondo redimendosi agli occhi del mondo 09 APR 2016
Il caso Guidi-Gemelli è lo specchio della situazione in cui versa la famiglia in Italia Il fatto che l’ex ministro abbia definito l’altro ora “mio marito”, ora “a tutti gli effetti mio marito” pur non avendolo sposato, ora “padre di mio figlio”, ora “qualcuno con cui non ho mai convissuto”, non è né segnacolo di una crisi di coppia né alpinismo sugli specchi. Antonio Gurrado 06 APR 2016
Sesso di colpa Le due fazioni impegnate nella lotta di genere, tra nozze e adozioni gay, si disputano le spoglie d’uno stesso cadavere. E la chiamano famiglia. Un idealuzzo per collitorti nostalgici, un banchetto per saprofiti progressisti e aspiranti pantofolai in piume di struzzo Alessandro Giuli 05 MAR 2016
Di Famiglia non ce n'è una sola. Perché Hollande vuole cambiare nome al ministero Per capire il mondo, ormai bisogna leggere i rotocalchi femminili. Oggi François Hollande ha svelato a Elle una riforma radicale: cambierà nome al Ministero della Famiglia. La variazione si colloca oltre le sottigliezze di questa neolingua di panna montata Antonio Gurrado 03 MAR 2016
Caro Presidente, noi la politica la facciamo in piazza. Non nelle parrocchie Lettera al premier Matteo Renzi: “Lei non rappresenta più il popolo del Family day. Ce ne ricorderemo, ma non è una minaccia”. Costanza Miriano 01 MAR 2016