I senzatetto di San Francisco I problemi della capitale del mondo tech mostrano la crisi d’identità della Silicon Valley 21 OTT 2018
Ecco perché il più grande editore del mondo non è un vero alleato dell’informazione Facebook e il caso delle statistiche video gonfiate 19 OTT 2018
La sottile differenza tra Di Maio e Di Majo che gli analfabeti funzionali non colgono I profili fake confondono il popolo dei social. Ma ai tempi del governo gialloverde il confine tra realtà e fantasia è ancora più labile Redazione 19 OTT 2018
Se un governo è poco credibile non basteranno le fake news a salvarlo Cosa ci dice il dato sugli italiani che si informano ancora dai tg Giovanni Maddalena 18 OTT 2018
Michele Ainis, la solitudine di massa In “Il regno dell’uroboro”, il noto costituzionalista riflette sulla fragilità della democrazia investita da un semplice clic Davide D'Alessandro 16 OTT 2018
L’ultimo guardiano del web I casi di Google e Facebook mostrano perché l’Europa lavora bene su internet Redazione 09 OTT 2018
Google ci insegna a scrivere, Facebook ad amare. Ecco il paternalismo tech Vecchi e nuovi strumenti dei falsi libertari 07 OTT 2018
Hackerato Facebook: tutte le app e i siti a rischio L'attacco informatico che ha colpito oltre 50 milioni di profili ha reso vulnerabili anche le pagine web e i programmi che permettono la registrazione e il login tramite il "pulsante" Fb Pierguido Iezzi 29 SET 2018
Un attacco hacker ha colpito 50 milioni di account Facebook Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve 28 SET 2018
Cosa c’è dietro alla crescita di pagine Facebook non ufficiali e pro governo? C'è stato un incremento del cento per cento nel numero di pagine “non ufficiali” dall’ottobre 2017 a oggi. Raddoppiate le interazioni: da 19 milioni a 32,7 milioni in dieci mesi Annalisa Chirico 19 SET 2018