“Con il disastro dell'Ilva è l'Europa che esce dall'Italia” Il direttore Cerasa ospite di Tagadà su La7: “Questa è una maggioranza sbagliata nata per un causa giusta: fermare il salvinismo e la tentazione di uscire dall'Ue. Il governo aveva questa piccola luce che ora, però, comincia a spegnersi” 12 NOV 2019
Macron e l’interesse europeo Le frasi del presidente francese sulla Nato come una rivoluzione copernicana. Reazioni, malumori, fastidi e quella domanda cruciale: possiamo ancora fare conto sull’America? 12 NOV 2019
L’appello all’Europa dall’uomo del Mossad Il Vecchio continente dovrebbe occuparsi del suo destino, ma non ha una politica estera condivisa né un esercito comune. I rischi dell’isolazionismo e la mina medio oriente. Parla il generale Danny Yatom, ex capo del servizio segreto israeliano Annalisa Chirico 11 NOV 2019
In fondo alla classifica, senza se e senza ma Crescita: l’Italia ultima in Europa nel 2018 e probabilmente lo sarà anche nel 2019 (ma non è sempre andata così). Occupazione: in aumento, ma sempre meno della media nell’Eurozona. Investimenti pubblici in calo Lorenzo Borga 11 NOV 2019
Contro la “morte cerebrale della Nato” Macron chiede una strategia europea Secondo il presidente francese l'unico modo che ha l'Europa per rispondere al voltafaccia americano è svegliarsi Micol Flammini 08 NOV 2019
Il tip Tap di Michele Emiliano Il presidente della regione Puglia è stato uno dei più strenui oppositori del gasdotto. Ma ora lo nega 07 NOV 2019
Un sovranismo pro Europa è possibile La svolta che Salvini dovrebbe fare, se guardasse i veri interessi italiani Redazione 01 NOV 2019
Per un'Europa senza tutori Accelerare, visto il disimpegno americano, il decollo della difesa comune. Diventare motore della globalizzazione. Occasioni per riprendere in mano il proprio destino (copyright Merkel) Alessandro Maran 27 OTT 2019
La Brexit vista da Amleto “Take back control” è scritto nel sangue nazionale e nel canone letterario inglesi. Margreta de Grazia, grande scespirologa, ci invita a marciare con lei contro il divorzio dall’Ue, ma sospetta la battaglia perduta dopo il capolavoro tattico di BoJo 19 OTT 2019
L’età dei tradimenti. Com’è che l’Europa è così nervosa? La von der Leyen va a caccia di fiducia e soprattutto di fedeltà. In Germania c’è un concorso di bellezza a sinistra con in palio la Grande coalizione. Il calcio e il sesso dell’est Paola Peduzzi e Micol Flammini 17 OTT 2019