Sugli immigrati la Germania non ha solo il ditino alzato. L'apertura ai siriani Mentre in Italia fanno ancora discutere le indicazioni della cancelliera tedesca, Angela Merkel, e del presidente della Repubblica francese, François Hollande, che hanno chiesto ai paesi della sponda nord del Mediterraneo – Italia inclusa – di attivare i centri preposti a registrare gli immigrati che chiedono asilo, la Germania però non è più soltanto quella col ditino alzato verso il Mediterraneo. Redazione 25 AGO 2015
A Rimini Renzi prova a fare il leader idealista Nell'intervento del premier al Meeting di Comunione e liberazione poca politica, poca economia e nessun riferimento alle unioni civili Redazione 25 AGO 2015
Ecco il piano per intervenire in Libia Droni e caccia. La prima via resta sempre quella dell’accordo diplomatico ma la novità è che se entro ottobre non ci sarà un’intesa in Libia scatterà l’azione dal cielo come in Siria. Dettagli e storie dal “mondo di nessuno”. 21 AGO 2015
Mentre l'Europa langue indecisa lo Stato islamico si gode il Ferragosto libico Ricordate la missione Eunavfor Med contro gli scafisti? Langue in mare, in attesa di Bruxelles. E intanto l'Is ha scatenato una rivolta a Sirte. Che succede se fallisce la rivolta locale a Sirte, capitale “fiorente” dello Stato islamico in Libia? Redazione 13 AGO 2015
Il grande affare dell’agonia della Grecia L’intransigenza tedesca ripaga Merkel, i tedeschi e (forse) pure noi Redazione 11 AGO 2015
I singoli stati nazione non ce la fanno con l'immigrazione Si rovescia un barcone, almeno 25 morti. Londra e Parigi hanno disertato il piano Ue sui migranti, ora soffrono a Calais. David Carretta 05 AGO 2015
Ehi, problemi con gli immigrati? Londra e Parigi hanno affondato il piano dell’Ue e ora soffrono. Il commissario agli Affari Interni, Dimitris Avramopoulos, martedì ha offerto 48 milioni di euro di aiuti e assistenza tecnica ai due paesi, dopo un’escalation di accuse reciproche per i continui assalti di migliaia di migranti a Eurotunnel. Redazione 05 AGO 2015
Cosa c’è dietro l’assalto delle corti europee a Facebook sulla privacy Diritti civili, o concorrenza sleale al social network? Ci sono almeno tre fronti giudiziari aperti contro Facebook in Europa. Tutti accomunati da una contestazione: l'invenzione di Zuckerberg violerebbe le regole europee in materia di protezione dei dati personali. Lucio Scudiero 29 LUG 2015
Fassina lost in translation. In inglese apre alle destre sovraniste no euro, in italiano glissa La salvezza dall'occupazione tedesca della zona euro passa da “una grande alleanza dei fronti di liberazione nazionale, a partire dalle forze progressiste della periferia mediterranea” ma “aperta alla cooperazione con i partiti della destra sovranista democratica”, ha scritto Fassina. Ma nella versione italiana questa apertura salta. David Carretta 29 LUG 2015
Il trucco di Hollande Con gli agricoltori che bloccano i confini, la proposta francese di unione politica europea non regge. Parigi si illude che l’onnipresenza dello stato risolva l’assenza di riforme e di integrazione dell’Ue. David Carretta 28 LUG 2015