Renzi, Napolitano e gli impegni del 2013 Su riforme ed Europa, se non proprio Nazareno, uno sforzo comune. Redazione 05 LUG 2016
Maurice Dantec, il dandy dell’Apocalisse Maurice Dantec, scandalo della Francia letteraria, aveva trovato riparo in Canada. E lì è morto. Con Bush dopo l’11 settembre: “L’America ultimo baluardo della sovranità occidentale”. Stanco della “decadenza dell’Europa ”. Si era convertito al cattolicesimo nel momento in cui “il cristianesimo è irresistibilmente condannato”. 04 LUG 2016
Dopo la Brexit, l'Europa ha bisogno di un "atto di identificazione collettivo", dice Kissinger Scrive l'ex segretario di Stato americano Henry A. Kissinger sul “Wall Street Journal”, il metro di paragone di uno statista dovrebbe essere “la sua capacità di trasformare una sconfitta in un’opportunità”. Redazione 01 LUG 2016
Dialogo fra un giovane e un vecchio europeo su Brexit, suffragio, fascismo e futuri rubati 30 GIU 2016
Più libertà e indipendenza ai popoli: il futuro dell'Europa secondo Papa Francesco Il Pontefice ha lasciato intendere che non c’è la necessità di drammatizzare l'esito del voto britannico: “E’ stata la volontà espressa dal popolo, e questo richiede a tutti noi una grande responsabilità per garantire il bene del popolo del Regno Unito e anche il bene e la convivenza di tutto il continente europeo”. 28 GIU 2016
“Bruxelles ci ha preso l’identità per darci la prosperità. Ma ha fallito” “Per l’Europa, siamo pedine di modelli socio-economici. Il relativismo culturale ci ha reso dei narcisisti edonisti”. Intervista a Leon de Winter. 28 GIU 2016
Perché in Europa c’è una ondata di affettata intransigenza moralistica In Svezia, la maggioranza delle piscine pubbliche ha introdotto orari separati per uomini e donne per evitare noiosi palpeggiamenti e molestie. Redazione 28 GIU 2016
Altro che populismi. L’Europa va contro un iceberg, la demografia. Parla Piñera Non lasciatevi confondere dal frastuono mediatico: non è la Brexit l’iceberg contro cui si sta andando a schiantare il Titanic chiamato Europa, ma è la demografia. Marco Valerio Lo Prete 26 GIU 2016
Referendum sulla stabilità, non su Renzi Da un referendum all’altro. Due giorni fa Bloomberg ha ricordato che, esattamente tra 98 giorni, l’Europa dovrà affrontare un altro referendum importante che avrà un impatto non solo sul paese che lo ospiterà, l’Italia, ma anche sul resto del continente. 25 GIU 2016
La Brexit figlia degli euroaccordi al ribasso Intervento del sottosegretario all’Economia Baretta: “L’emulazione è già partita. Rilanciare l’idea di Europa è il solo vero argine agli exit, ma per riuscirci bisogna superare il burocratismo”. Redazione 25 GIU 2016