Geopolitica di un pozzo Come cambia il destino di Sisi dopo la scoperta Eni del giacimento in Egitto. Le conseguenze in medio oriente e nella guerra al terrorismo. I riflessi sulla diplomazia italiana. Indagine 01 SET 2015
I nuovi giacimenti di Sisi impensieriscono l'Opec La scoperta fatta dall'Eni di un giacimento di gas al largo delle coste egiziane scombussola gli equilibri tra i paesi esportatori di petrolio. Così. Gabriele Moccia 31 AGO 2015
Agenda Iran Prende il via oggi la visita ufficiale della delegazione italiana in Iran guidata dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, e dal ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi. L'Italia vuole recuperare la posizione di primo partner economico dell'Iran come prima delle sanzioni. Ecco le società, i manager al seguito della missione. Gabriele Moccia 04 AGO 2015
Quattro italiani rapiti in Libia. Le piste da seguire Gli ingegneri della Bonatti rapiti nei pressi dell'impianto Eni di Mellitah. Gentiloni: "Difficile fare ipotesi" Carlo Panella 20 LUG 2015
Petrolchimici pentastellati Siti nei quali sono in esercizio imponenti impianti petrolchimici come la raffineria dell’Exxon Mobil ad Augusta, la raffineria dell’Eni a Gela e il petrolchimico di Porto Torres, interessato negli ultimi anni da una radicale riconversione a chimica verde, grazie a massici investimenti dell’Eni realizzati insieme alla Novamont Federico Pirro 18 GIU 2015
Cosa c’è dietro il divorzio tra Pistelli e il suo ex portaborse Matteo Renzi Pistelli, con sei anni di ritardo, ha cambiato verso davvero. Lo aveva già promesso nel 2009, quando lo slogan di Lapo-il-predestinato-sindaco annunciava, a Firenze, totale discontinuità rispetto a Domenici. Soltanto che sulla strada delle primarie incappò nel più brillante dei suoi allievi, un certo Matteo Renzi. Leopoldo Mattei 16 GIU 2015
I piani industriali non li fanno le procure La pagliacciata di Grillo, l’Eni, il vDay che servirebbe contro gli sfascisti. Redazione 15 MAG 2015
Perché l’America non trova la rotta nel Mar cinese meridionale Obama sta considerando l’ipotesi di usare le navi della Marina militare per salvaguardare il “diritto alla navigazione” nel Mar cinese meridionale, da qualche anno messo in discussione da un atteggiamento di Pechino definito da alcuni analisti quantomeno “provocatorio”. 13 MAG 2015
Bentornato Mattei. In Libia Eni è l'unica a pompare ancora petrolio e gas Secondo il Wall Street Journal, la compagnia italiana è riuscita a scavalcare le concorrenti trattando direttamente con le milizie e le tribù locali che garantiscono la sicurezza di personale e stabilimenti. Redazione 08 APR 2015
Due test per la Libia L’Eni scopre un ricco pozzo di gas a Tripoli e le milizie trovano la lista dei capi dello Stato islamico 17 MAR 2015