Ma che ne sai tu di Dubai? Un mega Apple store, l’aeroporto più redditizio al mondo, il mattone in ripresa. La sfavillante “global shopping experience” dell’emirato. Gli italiani lo trovano buono per gli affari e per viverci Fabiana Giacomotti 02 MAG 2017
L’islam degli incoronati Chi sono gli sceicchi, gli emiri e i sultani che tengono per la gola l’economia dell’occidente. Tra le corazzate finanziarie del Golfo la più aggressiva e sospetta è quella del Qatar. Grande sponsor dei Fratelli musulmani, la Qatari connection ha giocato un ruolo fondamentale nel crollo di Gheddafi. Stefano Cingolani 30 NOV 2015
Il vizio di León Più che il conflitto d’interessi, il problema dell’inviato Onu è uno: l’inefficacia Redazione 06 NOV 2015
Il fascino dell'Emirato di Sharjah per le Pmi italiane Perché alcuni imprenditori italiani, riuniti in questi giorni a Milano, hanno scelto l'Emirato più "sobrio" per fare affari. Elena Bonanni 20 OTT 2015
Un drone Predator è caduto su una zona dello Stato islamico in Libia Missioni di sorveglianza aerea in preparazione di un intervento militare che però nessuno ha ancora annunciato 25 SET 2015
Fermi tutti, Suleimani! Escalation militare dei paesi del Golfo in Yemen in chiave anti Iran Diecimila soldati arabi preparano l’attacco di terra per cacciare i ribelli Houthi dalla capitale Sana’a 09 SET 2015
Chi è il lobbista musulmano più affascinante di Washington Yousef al Otaiba è un diplomatico di 41 anni degli Emirati Arabi Uniti che ha influenza enorme sulla vita politica della capitale americana, “la sua città” 04 SET 2015
Se in Yemen al Qaida diventa più forte citofonare Obama I miliziani islamisti arrivano ad Aden. La coalizione araba sostenuta dagli Stati Uniti sta fallendo su tutti i fronti. Ecco gli effetti del disengagement di Washington 27 AGO 2015
Chi sbarca e combatte in Yemen? Soldati arabi avvistati nelle strade, il paese va verso la spartizione Redazione 04 AGO 2015
La libertà religiosa à la saudita: frustate in pubblico ai blasfemi Libertà religiosa, nell’oscurantista Arabia Saudita wahabita, significa “intensificare gli sforzi per criminalizzare chi insulta le religioni, i profeti, i libri sacri e i luoghi di culto”. E’ stato chiaro, il direttore per le relazioni esterne del ministero degli Affari islamici, Abdulmajeed al Omari. 29 LUG 2015