Vincere e governare. La lezione di Bonaccini Lo schiaffo elettorale a Salvini, i voti dei Cinque stelle conquistati senza alleanze, il bisogno di un nuovo centrosinistra. E forse la voglia di arrivare alla guida del Partito democratico. Intervista al presidente rieletto dell’Emilia-Romagna Annalisa Chirico 03 FEB 2020
Perdenti, dimenticati e invecchiati. Ecco chi ha perso in Emilia-Romagna Il centrodestra ha vinto nell’Emilia della Bassa e nell’Emilia a bassa velocità, lontana dagli aerei di Borgo Panigale, dai treni-scheggia della stazione sotterranea di Bologna e dello scalo calatravesco di Reggio 30 GEN 2020
La lezione emiliana “Il trionfo di Bonaccini è quello di un riformismo che intercetta i voti del centrodestra”. Parla Benamati (Pd) Valerio Valentini 30 GEN 2020
La lista "Vaccini Vogliamo Verità" è l'unica utopia che non tramonta In Emilia-Romagna ha preso più voti di Rifondazione comunista e Potere al popolo. Ha capito che per immaginare un futuro che non venga smentito dalla scienza o dalla storia basta evitare che il sapere progredisca Antonio Gurrado 29 GEN 2020
A Salvini non basta il rosario In Emilia la Lega non ha sfondato nell’elettorato cattolico su cui aveva puntato. Questioni di storia e politica 29 GEN 2020
L’Emilia-Romagna spiegata a chi non la vuole capire Niente alleanze con il M5s, listone dei centristi, creare la torta prima di redistribuirla 29 GEN 2020
Si può sempre contare su Bologna Se le città sono femmine, allora il capoluogo emiliano è una donna di zigomo forte Adriano Sofri 29 GEN 2020
Tutti pazzi per Elly (Schlein), dall’“Emilia-coraggiosa” in su Chi è la record-woman di preferenze, punto di riferimento del fronte potenziale gauchiste, lungo la linea ambiente-lavoro 28 GEN 2020
Sul citofono ha ragione Facebook Rimosso il video di Salvini. Buca delle lettere dell’estremismo no, grazie Redazione 28 GEN 2020
Il partito del pil non vota necessariamente Lega: il caso Emilia-Romagna Nel biennio 2017-2018 la regione amministrata da Bonaccini è cresciuta più della Germania, dice l'Istat Marco Fortis 28 GEN 2020