Se vuoi la felicità, comprati un giornale. L’invito di Murdoch a Bloomberg Il principe saudita al Waleed bin Talal si ritira da News Corp., il colosso editoriale di Rupert Murdoch, con il tono beffardo che spesso caratterizza gli addii: ti voglio bene, ma sto risistemando il portafoglio con altri investimenti. 06 FEB 2015
Nei giornali della gauche francese è iniziata la guerra dei tycoon L’8 gennaio è arrivata la conferma: Express ed Expansion a Drahi per poco meno di dieci milioni di euro. Tanti saluti a Bolloré e al Figaro di Dassault che aveva in egual misura adocchiato le due testate. Mauro Zanon 02 FEB 2015
Come può funzionare (bene) la carta nella magica era del digital first Correzioni orwelliane e articoli pensati per Facebook. Il caso "Evergreen" di Vox e altri spunti per capire la nuova editoria. Il ribaltamento del tradizionale lavoro giornalistico: si pensa ai contenuti da pubblicare innanzitutto online, e la carta diventa un collettore di lusso delle cose migliori 28 GEN 2015
Nove colonne Cerasa dirigerà anche Repubblica. Riotto scavalcato da Mattia Feltri alla Stampa Non solo il Foglio. Un Cerasa tira l’altro. Giuliano Ferrara passa il testimone a Claudio Cerasa che tra pochi giorni gli succederà alla direzione. Al Foglio è tempo di auto-rottamazioni e non c’è giornale, oggi, che – sulla scia della ceraseide – non voglia attingere al paniere dei talenti per aggiudicarsi un Cerasa. Redazione 26 GEN 2015
Non è trentenne ma è donna, anche l'Economist cambia direttore Zanny Minton Beddoes, già capo della sezione Business affairs, guiderà il giornale britannico. Al magazine dal 1994, terrà fede al liberalismo economico. Prende il posto di John Micklethwait. Redazione 22 GEN 2015
Calcio, tette e Jack Murdoch s’è inabissato di fronte alla campagna femminista contro la bellezza femminile che l’ha surclassato in ferocia e senso predatorio. La terza pagina mestamente se ne va, distruggendo innanzitutto i sogni di decine di migliaia di ragazze che avrebbero voluto essere lì ad allietare l’immaginazione di milioni di britannici. Jack O'Malley 21 GEN 2015
Più tasse meno tette Rupert Murdoch ha tolto gli storici topless da pagina tre del Sun (ma online è tutto perdonato). Per il terzo giorno di seguito, infatti, la famosissima, mitologica, detestata page 3 del Sun ha messo il reggiseno alle modelle. Non succedeva da quarantacinque anni. Le proteste dei lettori. 20 GEN 2015
Carlos Slim è diventato il primo azionista del New York Times Il quotidiano continuerà però a essere controllato dalla famiglia Sulzberger. Redazione 15 GEN 2015
Ora gli editori spagnoli si accorgono che hanno bisogno di Google (e non viceversa) Dopo la decisione di Mountain View di interrompere il servizio dell'aggregatore di news nel paese, il governo di Madrid potrebbe tornare sui suoi passi e chiedere di aprire una trattativa. La chiusura pesa più sui servizi di informazione che sul colosso californiano. 15 DIC 2014
Il bello di essere liberali I cent’anni di New Republic, ovvero la sopravvivenza delle idee e delle opinioni nonostante le frodi, i numeri calanti, i direttori e l’ossessione per i “contenitori”. 16 NOV 2014