granmilano Negozi e grande distribuzione, cambierà tutto. Online di vicinato e altro “I dati di marzo confermano il crollo dei consumi e del fatturato delle imprese”. Così l’epidemia cambierà la geografia del commercio Daniele Bonecchi 19 APR 2020
I cavalieri del corona Telecomunicazioni, farmaceutica, distribuzione. Hanno sfidato la pandemia, e ora ripartono da vincitori Stefano Cingolani 19 APR 2020
I Patti per una diversa ripresa dopo l’emergenza: una proposta per il paese Convertire l’emergenza in una forza di coesione. Per una ripresa economica e sociale che non si limiti a tentare di ricostituire lo status quo ante servono accordi regionali per attuare le politiche e realizzare gli investimenti Patrizio Bianchi, Federico Butera, Giorgio De Michelis, Paolo Perulli 19 APR 2020
Le fregnacce dell’anticapitalismo Perché la società del benessere ha agevolato, e non ostacolato, la protezione dei cittadini durante la pandemia 18 APR 2020
Questo lo dice lei Curare l’incertezza La liquidità abbondante dell’Europa non è sufficiente per dare fiducia sul futuro. Tre idee per arginare il collasso Pier Carlo Padoan 18 APR 2020
editoriali I miliardi dell’Europa che ci sono già La Commissione cambia i parametri per i fondi strutturali. Fare presto Redazione 15 APR 2020
Tinagli ci spiega perché “il Mes può essere uno strumento utile, anche per l’Italia” Per l'economista, eurodeputata del Pd/Siamo Europei, nel nostro paese “c’è un dibattito avvelenato che ci impedisce di ragionare con razionalità”. Gli strumenti messi in campo dall'Europa e il dibattito per rinforzarli Carmelo Caruso 15 APR 2020
la versione di cassese Il ritorno del Big Government, un modello che supera le frontiere La pandemia sta modificando i rapporti Stato-economia. Verso un’età del precauzionismo. Parla Sabino Cassese 14 APR 2020