Pandemia o no, il cibo non è mai mancato. E’ la globalizzazione, bellezza Nei mesi del lockdown, in Europa più che in America, la rete alimentare globalizzata ha superato un test molto severo: nessuno ha mai dovuto fare i conti con problemi di approvvigionamento e ogni giorno gli scaffali dei supermercati svuotati sono stati sempre riforniti. Un miracolo non casuale 18 MAG 2020
Ripartire dalla "digitalizzazione" del vino La pandemia ha colpito anche le cantine italiane. Per ritornare ai livelli pre Covid servirà fare quello che non è stato ancora fatto: allargare il mercato e puntare sul web Luciana Rota 17 MAG 2020
Per aiutare le piccole banche serve di più Il governo rispolvera le Dta, ma il loro utilizzo rischia di essere fatica sprecata Redazione 16 MAG 2020
La crisi amplia le divergenze in Europa. Un pericolo per tutti Lo schema Rilancio. Conti pubblici, lavoro, reti: che cosa può fare l’Unione, che cosa deve fare l’Italia per non restare indietro Pier Carlo Padoan 16 MAG 2020
Paletti della New Iri L’ex capo Iri, Gnudi, ci spiega perché lo stato deve stare fuori dall’industria pesante e dedicarsi molto al turismo Renzo Rosati 15 MAG 2020
Solo un grande piano di defiscalizzazione può salvare l’Italia Rendere detraibili le spese turistiche e credito d’imposta per incentivare gli investimenti. Due idee per ripartire Ernesto Felli 15 MAG 2020
Rilanciare o morire Pronta la bozza del decreto che vuole sbloccare i cantieri Opere strategiche in deroga sul modello ponte Morandi, poteri speciali ai sindaci e modifiche al danno erariale. Restano Anac e abuso d’ufficio Valerio Valentini 15 MAG 2020
Buone ragioni per diffidare dell’ecobonus Un incentivo alla sovrafatturazione che favorisce comportamenti collusivi 15 MAG 2020
Non c’è ripartenza senza una vera riforma del sistema fiscale, dice Marattin Il deputato di Italia viva: “Conte? Ora il governo usi le poche risorse pubbliche anche per creare ricchezza” Renzo Rosati 14 MAG 2020
Un bilancio della task force economia: tanti maschi, poche idee I gruppi di lavoro “impatto economico” e “big data” della task force per l’emergenza Covid-19 hanno prodotto tre paginette scarse condite di tante banalità Carlo Stagnaro 14 MAG 2020