La fuga da Mps e le colpe dello stato Il tema principale non è più come salvare la banca ma come tenerla fuori dalla fase elettorale e farla funzionare senza buttare i soldi dei contribuenti Mario Sechi 28 DIC 2016
Davvero avete detto “azienda strategica”? Un paese a corto di capitalisti non può permettersi il ritorno dell’italianità Redazione 28 DIC 2016
Una picconata contro il bancocentrismo Statalizzare il sistema dei pagamenti per soffocare le banche zombie. Un’idea choc Paolo Savona 18 DIC 2016
Il piano di Bolloré per la conquista di tlc e media entro il 2022 Le manovre del finanziere bretone attorno a Mediaset, un sistema già sperimentato altre volte Ugo Bertone 15 DIC 2016
Banche di crisi e di scialo Stanno per sprofondare ma distribuiscono prebende da capogiro. Dalla razza padrona alla razza predona. Cuccia, il "padrone dei padroni", non ha lasciato ai propri figli che il nome, l'istruzione e il principio di autorità Stefano Cingolani 12 DIC 2016
Non solo banche in apnea Tre indizi, quasi una prova, sulla stagnazione secolare dell’apparato pubblico Istituzioni italiane anti sviluppo: welfare non egalitario, giustizia ingiusta e progressività fiscale poco progressiva. Brivido per Mps dalla Bce Marco Valerio Lo Prete 10 DIC 2016
Cosa c'entra la bicicletta con il lusso? Chiedere a Louis Vuitton, che si compra Pinarello Catterton, il fondo di private equity nato dalla partnership fra Catterton, Lvmh e il gruppo Arnault, ha acquistato i due terzi dell'azienda trevigiana. E' la conseguenza di quanto la bici è cresciuta negli ultimi anni 07 DIC 2016
Paradigma Amazon Cosa ci dice il Black Friday sui tic dei sindacati che ostacolano ripresa e occupazione Chi frena il tentativo dell’Italia di agganciare (scusate il termine) “l’economia della postmodernità”. Nuovi dati dell’Istat Renzo Rosati 02 DIC 2016
Cos’è che paralizza quell’Italia che tiene i soldi sotto il materasso Questione economica? Macché, il problema è il crollo delle istituzioni: “Salta la cerniera tra popolo e politica e il populismo è nel rancore di questi due mondi rimasti senza mediazione”, dice il presidente del Censis Stefano Cingolani 02 DIC 2016
Bolloré di lotta e referendum. Vincent diviso tra cuore e ragione L’espansionismo transalpino è a bagnomaria. Cosa serve per uscire dallo stallo. Parla Tarak Ben Ammar, produttore che in Italia cura numerosi affari diretti e per conto di Bollò Stefano Cingolani 02 DIC 2016