La visione industriale che manca all'Italia per trasformare i rifiuti da problema a risorsa Investimenti per 10 miliardi di euro e circa 70 impianti da costruire: così l'economia circolare può diventare traino per lo sviluppo per il paese. L'occasione del Recovery fund Maria Carla Sicilia
Oltre ai tavoli di crisi ci sono gli investimenti in fuga dall'Italia Non ci sono solo Whirpool, Piaggio e Mercatone Uno ma anche i posti di lavoro persi in partenza. Da Petroceltic che lascia l'Adriatico alle imprese del riciclo, che se ne vanno all'estero Maria Carla Sicilia
Non c'è economia circolare senza inceneritori Uno studio calcola il fabbisogno impiantistico necessario per smaltire i rifiuti prodotti in Italia. E spiega perché un approccio politico non genera soluzioni ma solo illusioni Maria Carla Sicilia
Altro che inceneritori. I rifiuti sono solo una risorsa “fuori posto” Così la rivoluzione dell’economia circolare ha dato la spinta alle energie rinnovabili e alla sharing economy Mike Scott*
Alla rivoluzione europea dell'economia circolare manca solo l'energia In tre anni Bruxelles è riuscita a far diventare mainstream la sostenibilità: non perché è cool, ma perché conviene Dave Keating*
L'economia circolare passa dai rotoloni Regina Quando ridurre gli sprechi significa anche aumentare i guadagni. Il caso Sofidel Ugo Bertone
L'economia circolare di Raggi sono le pecore tosaerba L'assessore all'Ambiente di Roma ha annunciato che saranno introdotte anche delle mucche per "occuparsi" del verde pubblico Massimo Bordin