I 70 anni della Repubblica delle donne, che preferiscono essere governate dagli uomini Dopo il referendum del 2 giugno 1946, l'Italia ha avuto dodici presidenti della Repubblica (tutti maschi), i quali hanno coperto un lasso di diciassette legislature, che hanno espresso ventisei presidenze del Senato (tutte affidate a maschi) e venti presidenze della Camera (carica attinta da sole tre donne). Antonio Gurrado 02 GIU 2016
In Cina la guerra alla corruzione salva anche i matrimoni Le mogli dei funzionari del Partito comunista ringraziano Xi Jinping perché le sue politiche dure hanno rimesso in riga i mariti. Tra propaganda e rivoluzione moralista. 01 GIU 2016
Champions, soldi e tv. I motivi del successo "povero" del calcio femminile La finale della Champions League femminile ha portato 18.000 persone al Mapei stadium di Reggio Emilia e ha occupato interamente la prima pagina dell'Equipe. Merito della vittoria del Lione, merito soprattutto di un accresciuto interesse internazionale. Ma in Italia (e non solo) il movimento stenta a crescere. Ecco perché. Francesco Caremani 27 MAG 2016
Se sentite parlare di "letteratura femminile" difendetevi con Bruna Piatti La casa editrice Elliot ripubblica “La Parmigiana”, è utile rileggerlo. Un testo di grande innovazione, soprattutto se si ammette che il canone occidentale ha tenuto al guinzaglio i personaggi femmina, impedendo che trascendessero fidanzati; mariti; figli; malattie; dissesto finanziario; perbenismo; moralismo. Simonetta Sciandivasci 20 MAG 2016
Macché Almodóvar, gli applausi di Cannes sono per un film di due registe sui soldati di ritorno dall’Afghanistan Colpo di scena: successo per Delphine e Muriel Coulin che portano sullo schermo le donne e la guerra. Il loro film si intitola “Voir du pays” (“Vedere il mondo”). Comincia su una carta geografica, con l’aeroplanino e il tragitto punteggiato dall’Afghanistan a Cipro. Mariarosa Mancuso 17 MAG 2016
Trump e le donne. La non-inchiesta del New York Times Per capire la portata delle decine di delazioni di donne maltrattate da The Donald raccolte dal quotidiano americano basta leggere quella di Rowanne Brewer Lane che nel 1990 faceva l'indossatrice di costumi da bagno e partecipò a un party in piscina da Trump. Antonio Gurrado 16 MAG 2016
Il “matrimonio di piacere”, per non offendere la tua religione La storia d'amore dell’ultimo romanzo di Tahar Ben Jelloun racconta e rivela però un’interessante possibilità per gli uomini musulmani già sposati ma bisognosi di svago, sempre nel rispetto delle regole: una moglie temporanea, per la durata del soggiorno all’estero. 15 MAG 2016
Le donne migliori sono quelle che non pensano “Le mie modelle non pensano”, diceva Pierre-Auguste Renoir, la cui lunga parabola è raccontata dal figlio Jean nel magnifico “Renoir, mio padre” (Adelphi). 14 MAG 2016
Donne diacono, sono più le chiusure che le aperture del Papa Nelle parole del Pontefice non c'è alcuna riflessione dal complesso taglio teologico, nessuna valutazione nel merito. Solo la conferma dell’importanza del ruolo della donna nella chiesa 13 MAG 2016
Fuggire dai carcerieri dell’Isis: storia di tre ragazzine yazide Tre ragazze – una era una bambina – yazide sono fuggite l’altroieri ai carcerieri dell’Isis che le tenevano schiave dall’agosto del 2014, con altre migliaia di loro sorelle e madri. Adriano Sofri 05 MAG 2016