La ripres(in)a del lavoro In agosto la disoccupazione scende ai minimi dal 2013, i riflessi dei lavori estivi e un rapporto del World economic forum che elogia gli effetti del Jobs Act sulla competitività italiana Redazione 30 SET 2015
Più lavoro in Italia, la disoccupazione scende da due mesi: è all'11,9 per cento Ad agosto la stima degli occupati segna un più 0,3 per cento (circa 69 mila impiegati in più), per un incremento su base annua dell'1,5 per cento (circa 325 mila persone) Redazione 30 SET 2015
Bonanza, ma in decimali La correzione al rialzo apportata dall’Istat al pil del secondo trimestre (più 0,3 per cento anziché più 0,2), e soprattutto il calo della disoccupazione di mezzo punto (meno 0,5 per un totale del 12,1 per cento) fanno balenare una bonanza a portata di mano, a condizione però che il governo Renzi porti a casa anche alcuni risultati politici. Redazione 01 SET 2015
Il pil cresce dello 0,3 per cento. Disoccupazione al 12 per cento, ai minimi dal 2013 La crescita del prodotto interno lordo è maggiore rispetto alla stima dello scorso 14 agosto. Il tasso di occupazione è salito al 56,3 per cento, in aumento di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali, e di 0,7 su base annua. Redazione 01 SET 2015
Il jobs act promosso ma la ripresa del mercato del lavoro italiano è troppo "timida", dice l'Ocse L'edizione 2015 dell’Employment Outlook registra una crescita troppo stentata: il pil crescerà dello 0,6 per cento nel 2015 e dell’1,5 per cento nel 2016, valori troppo bassi. E il mercato del lavoro preoccupa, soprattutto per le fasce più basse. Redazione 09 LUG 2015
Il reddito della cuccagna Negli ultimi mesi è diventato centrale nel dibattito politico il “reddito di cittadinanza” proposto dal Movimento 5 stelle. Riformare il welfare è necessario. Meglio però le idee di Friedman che quelle di Grillo e Landini. 11 GIU 2015
Jobs Act, eppur funziona La disoccupazione è lo spettro che angoscia 87 italiani su cento. Lo dice il Censis nell’indagine presentata ieri, proprio quando l’Istat diffondeva i dati sull’occupazione. Ad aprile c’è stato un aumento di 159 mila persone (più 0,7 per cento) rispetto al mese precedente: bisogna tornare indietro di sette anni per vedere un incremento simile. Stefano Cingolani 04 GIU 2015
Aumentano gli occupati e la disoccupazione scende al 12,4 per cento L'Istat certifica numeri positivi per il mercato del lavoro. Gli occupati crescono di 159 mila unità e tornano ai livelli del 2012. Cala anche la disoccupazione giovanile dell'1,6 per cento. Redazione 03 GIU 2015
Disoccupazione mai così bassa in Germania. Ecco perché Una sociologa tedesca, Heike Solga, ci spiega che la potenza economica, più che il famoso istituto dell'apprendistato, fa la fortuna dei giovani del suo paese. Elena Bonanni 02 GIU 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Altro che Grexit. Renzi va a Herat invece che a Berlino In Germania si discuteva della crisi greca (a proposito, la Commissione dice che Atene sta cominciando a muoversi con le riforme) ma il premier se ne va in Afghanistan. In Germania, intanto, gli ultimi dati dicono che la disoccupazione è ai minimi. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 02 GIU 2015