Prima repubblica A ottant’anni dalla nascita della Dc, tra statalismo e popolarismo Dal codice di Camaldoli all'opuscolo di De Gasperi. Il percorso politico e ideologico del partito di massa che ha governato l'Italia per cinquant'anni Ortensio Zecchino 29 LUG 2023
(1925-2023) E' morto Arnaldo Forlani, storico leader della Dc E' stato presidente del Consiglio, oltre che ministro degli Esteri e della Difesa. Insieme a Craxi e Andreotti fu artefice del cosiddetto Caf. Aveva 97 anni. Mattarella: "Lascia un segno di grande rilievo nella storia repubblicana" Redazione 07 LUG 2023
problemi e soluzioni Riunirsi parlando di tasse e diseguaglianze. Un appello ai cattolici in Parlamento La crescita delle disparità in questi ultimi trent’anni è stata drammatica sino al punto che oggi si è poveri anche lavorando. Una situazione che deve essere affrontata a partire dalla cause, dalla mutazione genetica del capitalismo mondiale in cui l’uso finanziario del capitale è ampiamente cresciuto a fronte del suo uso produttivo Paolo Cirino Pomicino 06 LUG 2023
nuovi equilibri in politica Cattolici in cerca d’autore senza più Berlusconi L’Unto del Signore, così lo chiamavano. Ma ora che il Cav. non c’è più, quale casa troveranno i moderati e i reduci dell’ex Dc? A molti va bene l’opzione Meloni, altro che un nuovo partito cristiano Maurizio Crippa 24 GIU 2023
Tre giorni di vertice Il summit di Biden serve per coordinare le democrazie, non a dare patentini Secondo Freedom House, la democrazia si sta erodendo nel mondo ma a un ritmo molto più contenuto rispetto al passato. Cosa serve per rafforzare l'asse contro le autocrazie Paola Peduzzi 28 MAR 2023
Il bello della Dc Pier Ferdinando Casini, "l'ultimo democristiano", si racconta Da Andreotti a Forlani a Di Maio, miti e riti della Balena bianca nei ricordi di "Pierfurby" Michele Masneri 21 GEN 2023
Dove conta tanto la leadership Il partito di massa: una volta la Dc, oggi, ma in modo diverso, FdI Come Meloni ha sfruttato l'interclassismo, pura tecnica di mediazione politica, per far diventare Fratelli d'Italia il vero "partito della Nazione" Dario Di Vico 11 GEN 2023
matita blu Gli abbagli del Pd e di Goffredo Bettini Tra strafalcioni ed errori storici parlando del suo nuovo libro, Bettini ha chiarito definitivamente cosa non è il Partito democratico e in genere la sinistra politica italiana: entrambi non sono socialisti e questo resta una grande anomalia italiana Paolo Cirino Pomicino 18 NOV 2022
I fallimenti di un centro senza cultura politica. Ricordi della Dc La Democrazia cristiana era animata da visioni del mondo, non da logiche tattiche. Per questo il famoso terzo polo oggi avrebbe poco senso Paolo Cirino Pomicino 06 AGO 2022
L’ultimo centro La cultura della mediazione, la scuola di politica, l’autoironia. Perché il ritorno della Dc resta impossibile Nonostante quella fine improvvisa e ingloriosa, nel pieno di Mani pulite e della “rivoluzione maggioritaria”, la lunga ombra della Democrazia Cristiana ha continuato a dominare la scena. Ma sebbene evocata quotidianamente, paventata e desiderata, la Balena bianca non tornerà Francesco Cundari 30 LUG 2022