L'Ue ridimensiona le stime di crescita per l'Italia. “Ma capiamo le difficoltà”, dice Moscovici La produzione segna più 0,7 per cento nel 2016 e più 0,9 nel 2017, preoccupa l'occupazione dal prossimo anno con la fine del Jobs Act, aumentano deficit e debito pubblico. Redazione 09 NOV 2016
Pronti fino a 11 miliardi in 2 anni per la ricostruzione post sisma. Gli ingegneri: "Ci vorranno 10 anni" Per Renzi i soldi per Marche e Umbria ci sono già e non occorrerà fare altro deficit. Iniziate le verifiche dei tecnici sul campo: "Sarà difficile ricostruire gli antichi borghi così come erano", dicono. Il satellite mostra uno spostamento del suolo di 70 cm. Redazione 02 NOV 2016
Orban al contrattacco sui migranti: "Renzi è nervoso e l'Italia inadempiente" Dopo lo scambio di accuse tra i ministri degli Esteri di Ungheria e Italia, su bilancio e gestione del fenomeno migratorio, arriva la replica del premier ungherese. Il premier italiano: "L'Italia non fa più il salvadanaio dell'Europa" Redazione 28 OTT 2016
Prendere l’Europa alla lettera “Questa Commissione non considera il bastone come la sua filosofia”, ma “esistono misure che saranno usate se necessario”, ha detto Pierre Moscovici. Analisi comparata delle missive di Bruxelles (e del messaggio all’Italia). Redazione 26 OTT 2016
Cosa dice la lettera di Bruxelles all'Italia La Commissione europea chiede chiarimenti sulla bozza del bilancio 2017 e nota il “divario sostanziale” rispetto agli impegni presi per la diminuzione del deficit. Il ministro Pier Carlo Padoan: "Nessuna modifica". Redazione 26 OTT 2016
Lista delle incompiute economiche renziane ancora da risolvere Tutto è rinviato. Fisco, spending, privatizzazioni, concorrenza e banche sono le sfide. Guida ai prossimi mesi. Renzo Rosati 15 OTT 2016
La versione di Padoan al Foglio Il piano JPMorgan per Mps? Il ministro dell’Economia dice che non ha nulla da rimproverarsi: “Andrà bene”. Nazionalizzazione? “Idea strana”. Deficit oltre il 3%? Nessun tabù. Referendum? “Se vince il ‘no’, una crisi di sfiducia”. Redazione 03 OTT 2016
Cresce il potere d'acquisto delle famiglie e migliora il rapporto deficit/pil, dice l'Istat I numeri registrati nel secondo trimestre del 2016 sono complessivamente positivi. Le associazioni dei consumatori parlano però di dati "decisamente ottimistici e sovrastimati". Redazione 03 OTT 2016
Renzi sul Def: "Rispettiamo le regole Ue, ma vogliamo flessibilità per terremoto e immigrazione" Presentato ieri il Documento di economia e finanza. Il deficit del 2017 dovrebbe assestarsi al 2,1-2,2 invece di 1,8: quattro decimali in più per ricostruzione dopo il sisma ed emergenza migranti, cioè 7-8 miliardi. Redazione 28 SET 2016
Il 2,9 per cento e la battaglia tra Renzi e l’Europa La frizione diplomatica registrata venerdì scorso a Bratislava tra Matteo Renzi e la coppia Merkel-Hollande non è legata solo alla superficialità con cui, secondo il premier italiano, l’Europa ha discusso di temi chiave come l’immigrazione e la crescita ma è legata soprattutto a un numero: l'1,8 per cento Redazione 20 SET 2016