Bernardo Bertolucci e la rivoluzione anticipata Da Adriana Asti alla Certosa di Parma. Era l’ultima generazione in cui ci si innamorava della zia Gina Adriano Sofri 27 NOV 2018
Tech e giornali, sposi infelici Approcci diversi, stesso problema: Facebook, Google, Apple e il rapporto di odio e amore con i media 26 NOV 2018
Doppio passo di Giuseppe De Bellis a Sky Da stagista nei quotidiani della provincia barese a star della tv di Murdoch. La doppia vita del fondatore di Undici (alias Beppe di Corrado) 26 NOV 2018
Gramellini non è né buono né cattivo. È semplicemente fesso Il parere sulla volontaria rapita in Kenya esprime il retroterra culturale dove lui zampetta 24 NOV 2018
I pentiti della parola di Oxford Una rivista anonima per pubblicare autori e idee controverse. L'iniziativa sui generis del professore Jeff McMahan 24 NOV 2018
La vera cultura del fare batterà il populismo. Parla Francesco Merloni L'ex ministro e senatore: “Non mi capacito di come l’ostilità all’immigrazione e la speranza del reddito di cittadinanza siano state le basi dell’affermazione di Lega e 5 Stelle. Per stare vicino alla gente ci vogliono iniziative concrete” Mariarosaria Marchesano 21 NOV 2018
Lettera d'amore per conto di un amico circense Mi ha detto di dirti che ti ama e vuole sposarti. Spero non accetti Maurizio Milani 21 NOV 2018
Dio benedica la cultura differente Il Corriere dedica due recensioni all'ultimo libro di Francesco Piccolo. La cultura standard è bestiale, non ci resta che sperare in un'alternativa 21 NOV 2018
Viva le supplenti Da Torino a Napoli, fioriscono mostre e iniziative sociali finanziate dalle fondazioni. Mentre lo stato investe sempre meno nella cultura Fabiana Giacomotti 19 NOV 2018
Il processo infinito La sospensione della prescrizione è il sogno più sfrenato della rabbia populista. Un plagio di Kafka, l’estensione del teorema inquisitorio di Pasolini. E richiama una straziante commedia con Alberto Sordi Andrea Minuz 19 NOV 2018