Tomaso ficcanaso Il ritorno in Toscana di Montanari, che ora punta agli Uffizi. Tutte le acrobazie dello storico dell’arte che tentò la via della politica 01 LUG 2019
una fogliata di libri Il papà del Gattopardo è un bimbo mai cresciuto Nell'ultimo libro di Simona Lo Iacono, che delinea il ritratto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa dall’infanzia fino alla morte, ogni cosa inizia quando sta per finire Giulia Ciarapica 30 GIU 2019
La riconversione urbana di Nantes Lo studio Lan ha costruito una nuova parte di città: piazza, verde pubblico, ristoranti e alloggi a prezzi bassi Manuel Orazi 30 GIU 2019
Che cinema, Rimini Sommersi e salvati, gli architetti e le leggi razziali ricordati a Milano Michele Masneri 30 GIU 2019
La psicomappa urbana capovolge gli stereotipi sul rapporto centro-periferia Dove aleggia la felicità e dove c’è il disagio. I quartieri meno idealizzati sono più centrali del previsto Jessica Mariana Masucci 30 GIU 2019
Borletti Buitoni ci spiega perché l'autonomia dei musei va difesa L'ex sottosegretario alla Cultura attacca la controriforma Bonisoli. "Porterà nuova destabilizzazione e inefficienza" Paola Bulbarelli 30 GIU 2019
Hanno bandito l'insegnamento della storia e ora non sappiamo più chi siamo Il libro di Galli della Loggia sul disfacimento della scuola italiana Giuseppe Bedeschi 30 GIU 2019
I gialloverdi dovrebbero studiare Erodoto Il persiano Serse I fece costruire un ponte di barche sull’Ellesponto e gli furono inflitte 300 frustate. Altro che i giochetti sui porti chiusi Adriano Sofri 29 GIU 2019
Perché non metterò piede alla mostra di Francis Bacon Il pittore anglo-irlandese cancellava le facce dai suoi ritratti. Andate pure a vederlo, se vi odiate 29 GIU 2019
Lo Strega a Pagina 69 Tra pesche e filande Nel romanzo di Benedetta Cibrario c’è abbastanza per dimenticare il titolo poco allettante e gustarsi il resto Mariarosa Mancuso 28 GIU 2019