Da dove nasce il contropotere dei magistrati di sinistra La resistenza costituzionale come alibi per condurre battaglie extra giudiziarie e giustificare la supplenza del magistrato legislatore. Così scatta la nuova bussola ideologica di Md. Annalisa Chirico 06 MAG 2016
Un dubbio: chi c'è dietro Legnini? Una intervista al Tg1 del vice presidente del Csm Giovanni Legnini ha in parte corretto il tiro. Ma resta un dubbio. Massimo Bordin 06 MAG 2016
Il caso Morosini al Csm e il rifiuto dei Bush di sostenere Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 05 MAG 2016
Il vaso di Pandora della giustizia Il colloquio pubblicato ieri sul nostro giornale tra Annalisa Chirico e Piergiorgio Morosini, giudice del Csm in quota Magistratura Democratica, ha scatenato molte reazioni sulle quali vale forse la pena soffermarsi per provare a capire qualcosa di più sui rapporti tra la politica di governo e il mondo della magistratura. 05 MAG 2016
Le parole del giudice Morosini contro il governo diventano un caso al Csm. Interviene Orlando Il ministro della Giustizia ha chiesto chiarimenti all’organo di autogoverno dei magistrati sul consigliere Morosini, che al Foglio aveva parlato di “deriva autoritaria” per la riforma costituzionale. Critiche al giudice da Legnini (Csm) e Canzio (Cassazione). Redazione 05 MAG 2016
Perché sulla Costituzione bisogna fermare Renzi. La linea ufficiale di Magistratura democratica sul referendum Ben prima delle dichiarazioni fatte oggi al Foglio dal consigliere del Csm Morosini, la sua corrente togata di appartenenza, Magistratura democratica, definiva "autoritaria" la riforma costituzionale voluta dal premier, aderendo pubblicamente al comitato per il No. Redazione 05 MAG 2016
Il disegno della tensione La sindrome dell’accerchiamento, le toccatine di polso e la battaglia tra governo e pm che trova terreno fertile nella campagna referendaria. Lo scontro su Lodi arriva al Csm. L’assedio esiste? Provate a unire i puntini. 05 MAG 2016
Perché i magistrati vogliono fermare Renzi “C’è il rischio di una democrazia autoritaria”. Il magistrato Morosini, consigliere del Csm, Md, vuota il sacco con il Foglio e spiega da dove nasce lo scontro tra il presidente del Consiglio e le procure. Annalisa Chirico 05 MAG 2016
Le ragioni di Davigo e la mancata autocritica dei magistrati italiani Ci scrive Alfredo Mantovano: "Nessun ritorno di Mani pulite dietro l’elezione del nuovo presidente dell’Anm, ma tanti punti da chiarire dentro la corporazione dei giudici". Alfredo Mantovano 04 MAG 2016
La sfida del Pd (con retromarcia) alle manette facili contro il Pd Fanfani, membro laico del Pd in Csm, chiede di verificare la legittimità della decisione dei magistrati sul caso Uggetti: “Mai visto in 40 anni un arresto per turbativa d’asta”. Scoppia la polemica con le toghe di Area e lui ci ripensa: "Non chiederò l'apertura di una pratica". Redazione 04 MAG 2016