il caso “Mi mostrò i verbali segreti di Amara”: Davigo inguaiato anche dalla sua ex assistente La testimonianza di Giulia Befera: “I verbali li ho visti cartacei dalle mani di Davigo”. Anche la consigliera Pepe conferma di aver saputo dell’indagine segreta da lui Ermes Antonucci 14 OTT 2022
Oltre le correnti. Parla Mirenda, l’unico indipendente eletto al Csm Intervista ad Andrea Mirenda, l'unico togato (su 20) eletto al Consiglio superiore della magistratura senza il sostegno delle correnti: "A essere antisistema non sono io, ma loro. Lavorerò per basare le nomine su criteri oggettivi e trasparenti" Ermes Antonucci 30 SET 2022
l'altro voto Eletti i nuovi togati del Csm: prevalgono le correnti di sinistra Scelti i 20 componenti togati del nuovo Consiglio superiore della magistratura. La riforma Cartabia fa flop: eletto soltanto un candidato indipendente. Si impongono le correnti di sinistra Area e Md Ermes Antonucci 23 SET 2022
L'intervista “Cartabia riforma canaglia? Non ritiro ciò che ho detto”. Dialogo col giudice Morello Il giudice, candidato alle elezioni del Csm, non fa passi indietro sulle incredibili parole espresse contro la riforma promossa dal ministro della Giustizia, né sul "pezzo di m..." nei confronti di Palamara Ermes Antonucci 16 SET 2022
“Parole inaccettabili per un magistrato”. Le reazioni al caso Morello Leone, Zanettin, Piraino e Palamara commentano le dichiarazioni del giudice, candidato al rinnovo del Csm, che in un incontro elettorale ha definito "canaglia" la riforma Cartabia e Palamara "un pezzo di m...". Intanto, lui tace Ermes Antonucci 15 SET 2022
il video “La Cartabia riforma canaglia”. Le parole incredibili del candidato al Csm Ermes Antonucci 14 SET 2022
Collasso giustizia Ermini al Foglio: "La carenza di magistrati è emergenza nazionale" Il vicepresidente del Csm David Ermini si dice "preoccupatissimo" per la crisi che sta investendo i principali tribunali italiani, dovuta alla carenza di toghe: "L'emergenza durerà almeno fino al 2024, serve impegno della politica" Ermes Antonucci 09 SET 2022
il caso Dopo Roma anche Genova: la crisi dei tribunali non si ferma Il tribunale genovese è ormai al collasso per la carenza di magistrati: i processi per reati minori sono stati rinviati al 2025, ma la paralisi rischia di colpire anche i procedimenti per reati gravi. Gli avvocati penalisti in sciopero il 12 settembre Ermes Antonucci 08 SET 2022
Oltre Nordio. Delmastro ci spiega le proposte di FdI sulla giustizia Separazione delle carriere, sorteggio per il Csm, più garanzie per gli imputati, ma maggiore certezza della pena. Il responsabile giustizia di Fratelli d'Italia: "Noi siamo garantisti nel processo, ma giustizialisti nell’esecuzione della pena" Ermes Antonucci 06 SET 2022
“Sulla giustizia la priorità è attuare le riforme Cartabia”, ci dice Rossomando (Pd) Intervista alla vicepresidente del Senato e responsabile giustizia e diritti del Partito democratico: "La partita del garantismo si gioca moltissimo sulla riduzione dei tempi del processo. Ci sono in ballo i fondi del Pnrr e la credibilità della politica stessa" Ermes Antonucci 01 SET 2022