L'omertà della stampa francese sui cristiani uccisi nei campi profughi Il caso di un migrante iraniano convertito accoltellato da rifugiati musulmani nel campo della Grande-Synthe Mauro Zanon 12 GEN 2017
"L'attentato contro i copti è il solito refrain, bisogna limitare al Azhar" Parla Ashraf Ramelah, presidente di Voice of the Copts: "Il piano è quello di Nasser, eliminare i cristiani dall'Egitto". 12 DIC 2016
Il risveglio dei cattolici In Francia dalle primarie alla Manif pour tous è in corso un sussulto del religioso Redazione 09 DIC 2016
In Francia la cristianofobia cresce nell’ombra Più 40 per cento di atti contro luoghi di culto, persone e simboli cristiani. Chiese vandalizzate, sagrestie incendiate, preti aggrediti. E il governo sta zitto. Mauro Zanon 09 NOV 2016
Così i rifugiati musulmani attaccano i cristiani nei campi profughi 743 casi in Germania negli ultimi mesi, ma violenze, offese e conversioni forzate anche in Francia. Un rapporto dell’ong Open Doors. Mauro Zanon 21 OTT 2016
Globale e poco europeo, così il cristianesimo sopravvivrà Il problema non sono le chiese vuote. La questione centrale è la fede, la testimonianza da attuare in forme nuove. Le religioni muoiono, ma il cattolicesimo sopravvivrà alle Cassandre. Meno europeo e più globale. 19 SET 2016
Pace fatta tra Sisi e i cristiani d’Egitto, via libera alle nuove chiese Giovedì, la chiesa copta ha annunciato che l’esito dell’estenuante trattativa per portare in Parlamento la proposta di legge sulla costruzione e il restauro dei luoghi di culto cristiani era andata a buon fine. 26 AGO 2016
Il caso Socci Ogni commento del giornalista sul Papa regnante, incassa applausi: "Nei primi mesi accolsi bene il pontificato, poi sono arrivate le interviste con Scalfari dove si dice che Dio non è cattolico". Dalle critiche a Francesco a quelle a Cl. “Io obbedisco alla mia coscienza”. E i fan aumentano Redazione 24 AGO 2016
Rantolo cristiano in Germania. Chiese chiuse e fuga di fedeli. E i protestanti celebrano nozze gay sull’altare Nel 1963 i nuovi sacerdoti erano stati quattrocento, nel 1993 furono 238, nel 2015 sono scesi a 58. Lo rivela un’inchiesta del quotidiano della cattolicissima Baviera, la Süddeutsche Zeitung. 19 AGO 2016
Dal Trono di spade ad Outcast, sono tempi duri per i cristiani anche nelle serie tv Nel finale della sesta stagione della serie fantasy il simil papa Altro Passero e i suoi fedeli sono massacrati fra gli applausi dei fan, mentre nella serie horror il Reverendo Anderson è lasciato solo a combattere contro il Male. Perché i fedeli sono così bistrattati nel mondo televisivo? Stefano Priarone 15 AGO 2016