"Nessun genocidio contro i cristiani in Siria e Iraq", per la Casa Bianca è questione di cavilli legali Per il portavoce della Casa Bianca, John Earnest, manca "la vera determinazione legale" per poter usare la parola "genocidio" in riferimento alla persecuzione dei cristiani. Appello di Robert P. George e Cornel West: "In nome della decenza e delal verità, chiamate le cose con il loro nome". 03 MAR 2016
I numeri dello sterminio dei cristiani 11.500 morti e 13mila chiese distrutte dagli islamisti in Nigeria Redazione 24 FEB 2016
Il Papa e la parabola della zizzania: a chi spetta estirpare l'erba cattiva dalla Siria “La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo”. Ho ascoltato un dibattito organizzato dall’Istituto Sturzo e dalla Fondazione Italianieuropei sopra l’ultimo numero della rivista. Adriano Sofri 24 FEB 2016
Cristiani, gay e donne non sono benvenuti nei campi profughi La storia è del quotidiano olandese Volkskrant. Le organizzazioni Lgbt dei Paesi Bassi hanno chiesto al governo maggiore protezione per gli omosessuali, visto che i profughi accolti con la richiesta di asilo minacciano i gay. 13 FEB 2016
Cristiani perseguitati, famiglia e vita. L'abbraccio tra il Papa e Kirill Due ore di colloquio all'aeroporto dell'Avana tra Francesco e il Patriarca di Mosca. Al termine, diffusa una lunga Dichiarazione congiunta. I problemi restano, ma i terreni su cui è possibile trovare l'intesa non mancano: "Preoccupati per la secolarizzazione, il matrimonio è tra uomo e donna". 12 FEB 2016
"Qui ad Aleppo non abbiamo più nulla, ma non ci arrenderemo" "Amici carissimi, provo a raccontare quello che stiamo vivendo qui ad Aleppo da quando è cominciata l’offensiva dell’esercito regolare per riprendere possesso dell’intera città". Inizia così il racconto di Padre Ibrahim Alsabagh, parroco della cattedrale latina di Aleppo, su quel che sta accadendo lì in questi giorni. Ibrahim Alsabagh 11 FEB 2016
L’arcivescovo di Aleppo contro i presuli europei: “Davanti alla minaccia islamista fanno i politicamente corretti” L’arcivescovo greco-melkita cattolico di Aleppo, mons. Jean-Clément Jeanbart, ha scelto l’uditorio di Nancy, in Francia, per biasimare il silenzio dei vescovi europei dinanzi alla persecuzione dei cristiani nel vicino oriente. "Perché i vostri vescovi stanno in silenzio su una minaccia che oggi riguarda anche voi? Perché fanno i politicamente corretti". 10 FEB 2016
“Il genocidio contro i cristiani si ferma con gli eserciti sul terreno”. Parla il Patriarca di Antiochia dei siri, Younan “Serve realismo, i raid non bastano”, dice il presule orientale, biasimando i silenzi dei leader islamici e il poco coraggio "di qualche ecclesiastico occidentale". 28 GEN 2016
Padre Pizzaballa: "I leader islamici sono stati timidi nel denunciare l'abominio che è in corso" Il Custode di Terra Santa al Foglio: "Non scompariremo, qui i cristiani sono profondamente radicati nella fede" 19 GEN 2016
Il vescovo copto egiziano: "Senza Fratelli musulmani qui non arriverà mai lo Stato islamico" "La situazione è calma", dice mons. Antonios Aziz Mina, vescovo copto di Giza (Egitto), in occasione delle celebrazioni natalizie secondo il calendario giuliano: "Con i moderati abbiamo un ottimo rapporto". 07 GEN 2016